You are now being logged in using your Facebook credentials

Pescara Maratona D-Annunziana 2013D’Annunziana, emblema dello Sport per tutti

Era già tutto pronto alle prime luci dell’alba quando i primi atleti cominciavano ad arrivare in Piazza Salotto. Albori di una giornata che si è rivelata all’insegna dello sport, ma anche della solidarietà e soprattutto del divertimento. Imponente l’organizzazione che già dal sabato ha allestito un villaggio ricco di luci, di colori, giochi e stand di servizi per gli atleti. Se fino ad un paio di anni fa ci si stupiva dei mille partecipanti, quest’anno si è sfiorata quota 2000, obiettivo sicuramente alla portata per il 2014.

Puntuale alle 9:15 il fiume di atleti si è allineato in Piazza Salotto per dare vita all’interminabile serpentone che nel giro di pochi minuti ha letteralmente invaso festosamente la Città. La festa ha inizio e così anche i bambini hanno iniziato a sfrecciare per le gare a loro riservate, mentre alle 10:00 l’ultima partenza per i camminatori che senza fretta hanno preso parte ad un grande evento.

Il tempo di prendere fiato ed ecco iniziare il susseguirsi degli arrivi così come previsto dal serrato programma della mattinata. E’ il molisano Ivan Di Mario (Polisportiva Molise), in 1:09:15, a tagliare per primo il traguardo della mezza maratona , competizione che al femminile ha visto la vittoria di Arianna Marcheggiani (1:31:35).

Nella maratona vittoria di un atleta di interesse internazionale, Azzurro di Ultramaratona, il laziale Marco D’Innocenti (G.M.S. Subiaco) in 2:40:20. Va a precedere Maurizio Di Paolo (2:49::36) che con questa prestigiosa affermazione conquista il Titolo Regionale UISP di maratona regalando un importante alloro all’ ACLI Marathon Chieti; terzo Diego Canacci (Project Ultraman) in 2:50:36.. Al femminile grande prestazione per l’ex azzurra di Cross Francesca De Sanctis (Running Club Futura) che si afferma in 3:07:11 sulla salentina Daniela Hajnal (Atletica Capo di Leuca), seconda in 3:08:36, e Mara de Juliis (Val Tavo), terza in 3:25:33.

Infine la staffetta: la classifica compensata ha dato un tocco speciale a questa classifica sempre più affascinante. Vittoria assegnata alla FART Sport (Di Giacomo, Di Tommaso, Caporale, Luciani), seconda la Podistica 2000 Alto Sangro, terzo il G.P. Amatori Teramo.