You are now being logged in using your Facebook credentials
Nonostante il freddo, la neve, la pioggia, la staffetta per il sesto anno ha raggiunto la Casa dello Studente (partenza da Castelnuovo, abbiamo attraversato Prata D’Ansidonia, San Demetrio nei Vestini, Villa Sant’Angelo, Casentino, Fossa, Monticchio, Onna, Paganica, Tempera), dove, ad accoglierla, c’era come tutti gli anni il Presidente Comitato Familiari Vittime Casa dello Studente, Antonietta Centofanti; abbiamo affisso la maglietta della staffetta del 2015 sulla rete che limita il rudere e, dopo un minuto di raccoglimento emozionante e significativo, abbiamo lasciato il centro storico de L’ Aquila per la sesta volta in condizioni quasi identiche all’anno precedente. 

Voglio ringraziare tutti i partecipanti che mi danno la forza e la disponibilità per continuare a commemorare chi non c'è più. La staffetta per non dimenticare le vittime del terremoto continua negli anni, sperando che prima o poi rivedremo L'Aquila rifiorire... è poco, non ci ridarà le vittime, ma ci farà sperare in un futuro migliore per chi è rimasto!

Alla staffetta rievocativa hanno partecipatoFranco Schiazza, Venturino Febbo, Santino De Meis, Chiara Zurli, Ranieri Masci, Elga Tieri, Amedeo Mazzocchetti, Ervana Cetrano, Lorenzo Di Battista, Chiara e Ilaria Capodicasa, Daniela D’Alessandro, Valerio Angelucci, Rolando D’Ettorre,  Maruska e Benito Crecchia, Domenico Di Biase, Maria Rosaria Speranza, Massimo D’Alessandro, Alessandra Anelli, Siro Genesi, Marco Faieta, Luca Di Pasquale, Marianna Gagliardi, Remo Battistelli, Valerio Cesarone, Sonia Ianni, Daniela e Massimiliano Cialfi, Anna Romano, Piero Vernarelli, Gianni Giorgi, Fabio Franchi, Giuseppe Ciancinelli.

Speriamo inoltre che prima o poi venga fatta giustizia per i familiari delle vittime!

Franco Schiazza - A.S.D. – M.C. Manoppello Sogeda

///////

Staffetta commemorativa, curata dalla ASD Sogeda Manoppello ed in particolare da Franco Schiazza, che da 6 anni si dedica con grande impegno a celebrare questo triste evento. Partenza da Castelnuovo, attraversando Prata D’Ansidonia, San Demetrio, Villa Sant’Angelo, Casentino, Fossa, Monticchio, Onna, Paganica, Tempera ed arrivo all’Aquila prima a Piazza Del Duomo e poi alla Casa dello Studente. Il mondo dello sport ha voluto far sentire la propria vicinanza alle famiglie colpite dal grave lutto, ripercorrendo le varie località distrutte dalla calamità naturale. Solo amarezza nel vedere questi borghi desolati per lo più ancora colmi di macerie. Era doveroso, in risposta a tale devastazione, che alle parole seguissero fatti più concreti, per rispetto nei confronti della popolazione aquilana, delle 309 vittime e dei loro familiari.

Un ringraziamento particolare al Presidente del Comitato dei Familiari delle Vittime della Casa dello Studente, Antonietta Centofanti, alla Pro Loco di Prata D'Ansidonia, all' Associazione Ricostruiamo Castelnuovo, alla UISP e all’ USACLI.

Ervana Cetrano