You are now being logged in using your Facebook credentials

Come tutti gli anni si è svolta, il 24 aprile 2016, con partenza e arrivo davanti alla splendida Abbazia di Santa Maria Arabona a Manoppello (PE), la 19^ edizione della Scarpinata delle Abbazie.

 

La pioggia è stata clemente, per tutta la gara accompagnati da sprazzi di sole e nuvole con un leggero venticello, poi nella parte finale delle premiazioni uno scroscio d’acqua violento di venti minuti, ma ormai eravamo quasi tutti a mangiare, cantare e divertirci sotto le mura poderose dell’Abbazia di Santa Maria Arabona.

 

Percorso stupendo e faticosissimo, ma che appassiona di anno in anno gli atleti che vi partecipano.

 

Ospite d'onore Alberico Di Cecco, di ritorno dalla Maratona di Banzi, oggi sulle strade della Scarpinata (primo assoluto in entrambe le gare), ma non è finita qui, domani parteciperà anche alla 50 km di Romagna, ha onorato l'amicizia che lo lega da tanti anni alla Società organizzatrice A.S.D. - M.C. Manoppello Sogeda.

 

Record di partecipanti, 329 atleti alla competitiva di 12 km, 108 partecipanti alla non competitiva e fitwalking km 4, 18 ragazzi alle categorie giovanili (molti genitori temevano la pioggia che c’è stata, ma dopo la gara).La gara era valida come 2^ prova di campionato Regionale Uisp di corsa su strada, inoltre era valida per il circuito Corrilabruzzo Uisp e valida per il circuito Run 4 Marathon.La classifica femminile é stata vinta da Simona Di Donato della Runners Chieti con il tempo di 54’55”, seconda posizione per Lorella Bozzelli (A.S.D. Pietro Mennea Chieti) in 55’51”, terza Francesca Zulli (Podisti Frentani) in 56’31”, a seguire Flavia Di Marzio (Runners Chieti) in 57’26” e Barbara Spadaccini (Runners Chieti) in 59’45”.

 

La classifica maschile al primo posto si è classificato Alberico di Cecco (La Sorgente di Fara San Martino) con il tempo di 45'06", secondo Antonio Bucci (Tocco Runners) in 45'34", al terzo posto Alessio Bisogno (A.S.D. Passologico) in 45'57, a seguire Massimo Lizza in 46'34” e Domenico Caporale (Runners Chieti) in 47'05”. Si è svolta anche la camminata per la salute km 3 Fit walking, come ogni anno ha aderito l’Associazione Orizzonte di Francavilla al Mare, che ringrazio.

 

La giornata si è chiusa con un pasto offerto dalla Società organizzatrice e cucinato dagli impeccabili Alpini di Santa Maria Arabona e la musica delll’Associazione Zampogne e Ciaramelle D’Abruzzo.Un grazie di cuore a tutti gli atleti e a tutti quelli che ci hanno permesso di organizzare questa splendida e riuscita manifestazione podistica.

 

Un ringraziamento particolare va a Padre Nicola e alla curia di Chieti che ci hanno permesso di utilizzare i loro locali dell’Abbazia per il pranzo di fine gara.

 

Non mi resta che ringraziare i pilastri della M.C. Manoppello Sogeda: il settantacinquenne Febbo Venturino (forza da ventenne), il Vice Presidente Santino De Meis e tutto lo Staff della UISP in particolar modo Ervana Cetrano, Francesco Di Crescenzo e Mario Arcieri e tutti gli altri.

 

Un pensiero oggi va a Costantino Cipollone, ci è mancato!


Grazie di cuore a tutti, al prossimo anno!