You are now being logged in using your Facebook credentials

E' tornata dopo un anno di pausa, fortemente voluta dal Cav. Mario Ricci, podista di vecchia data, una delle manifestazioni più amate d'Abruzzo, la Mezza Maratona dell' Adriatico che è ormai diventata una gara di 20,900 chilometri, terreno di caccia degli atleti africani: grazie al cospicuo montepremi in denaro messo a disposizione dagli organizzatori, la gara abruzzese si è trasformata in un autentica sfida tra i fortissimi atleti del continente nero, pronti  a giocarsi la vittoria nella 16^ edizione della corsa.

 

Alla fine, sotto un sole primaverile,  l'ha spuntata Binyam Senibeta Adugna, etiope naturalizzato italiano, in 1h08'24" davanti ai giovani marocchini, trapianti a Terni, Yassine Kabbouri (1h08'55")  e Tarik Marhnaoui (1h16'13").

 

In campo femminile dominio assoluto della "solita" fuoriclasse locale Marcella Mancini che ha chiuso facilmente in 1h27'34" controllando alle sue spalle l'amica altidonese Katia De Angelis (1h29'58"), terza più staccata l'abruzzese Monia Coletti (1h37'57").

 

Grazie alla bella giornata di inizio stagione, la manifestazione ha attirato sul lungomare adriatico un discreto numero di partecipanti divisi tra la "mezza" (150) e la 11,3 chilometri (300).

 

Nella prova più breve hanno vinto il professorino offidano Mauro Marselletti (37'38") e l'esperta contadina molisana Rosalba Monachese (46'13").