You are now being logged in using your Facebook credentials

Taglia il traguardo della 38^ edizione la "Su e Giù per Giulianova", corsa su strada di 10 chilometri, organizzata dall' Ecologica G e valida quest'anno come prova del Campionato Regionale Fidal di Società ed iscritta nei circuiti podistici Corrimaster Fidal, Corrilabruzzo Uisp e Criterium Piceni & Pretuzi. 

C'ero anch'io in quel lontano 4 maggio del 1980, quando si disputò la prima edizione che allora si chiamava "Penenzì e Penegnò a Ggiglie", unico marchigiano tra 140 abruzzesi, e da allora tutto è cambiato, soprattutto il percorso, formato da due giri che dal campo di Atletica "Massi" in Zona Orti ha attraversato la parte bassa della città per poi salire nel centro storico e tornare attraverso una lunga discesa nella zona d'arrivo.

Quest' anno, tra gli oltre 400 competitivi, l'ha spuntata l'operatore ecologico di origine agrigentina Francesco Raia (33'26"), davanti all'impiegato di Cellino Attanasio, Gianni Di Furia (34'07") e all'operaio offidano, prestato alla corsa dal ciclismo, Sergio Mozzoni (34'59").

Tra le donne la “cannibale” Marcella Mancini, in 38'27", si mette alle spalle le graziose ascolane Ilaria Mancini (40'04") e Alessandra Luzi (42'03").

Mentre il nostro amico sanbenedettese, Luigi Vesperini, festeggiava oggi le 500 gare in carriera, ricche premiazioni in denaro sia assolute che di categoria hanno chiuso questa bella competizione che ha perso un po' del suo antico fascino per lasciare spazio ad un "fredda" e tecnica organizzazione moderna, ma il simpatico dialetto di questa città adriatica è ancora acceso tra i vicoli.