You are now being logged in using your Facebook credentials

In una fresca è ventilata mattinata estiva, un centinaio di appassionati di corsa in montagna si è ritrovata nel cuore di Rocca di Cambio, il comune più alto degli Appennini (1.434 m.) che domina un grande altopiano, per disputare il 9° Ecotrail Altopiano delle Rocche, ottimamente organizzato dalla Smile & Go di Avezzano, in collaborazione con la locale Pro-loco.

Il durissimo percorso di circa 13 chilometri si è sviluppato nel versante sud-est di Monte Cagno, subito a ridosso del paese, con un'ardita salita lungo la sua dorsale fino alla cima (2.150 m) regalando ai partecipanti lo scenario incomparabile a nord-est della catena del Gran Sasso, Maiella Silente ad est, Monte Velino a sud ed ad ovest la Valle dell' Aquila circondata da tanti agglomerati urbani con sullo sfondo in lontananza il Monte Terminillo. La gara è poi proseguita lungo la cresta per ridiscendere a Fonte Miccia e poi attraverso un bosco si è arrivati alla strada che conduce a Rocca di Cambio.

Su  tale percorso si è trovato a suo agio il forte trailer 38enne di Pietransieri, Donatello Di Sante, che in 1h13'12" ha nettamente anticipato sul traguardo il compagno di squadra Domenico Giosi (1h19'34"), bravo a liberarsi nell'ultimo tratto di gara dell'esperta guida e soccorritore aquilano Daniele Urbani (1h19'44"), che si destreggia anche nello sci-alpinismo e nell'arrampicata.

Vittoria netta anche in campo femminile per la famosa sci-alpinista Viviana Ricci (1h37'20"), davanti alla skyrunner di Tivoli, Annarita Viotti, (1h43'57") ed alla 24enne locale Giulia Bologna (1h58'56"). Sfiniti, ma appagati, i trailer hanno reintegrato le forze con un ricco ristoro seguito da un gradito pasta-party ed applauditissime  premiazioni in ricordo del volontario del soccorso alpino Walter Bucci tragicamente scomparso lo scorso inverno in un incidente in montagna.