Si è conclusa da poco la XIII edizione della “Vietri e dintorni”: è stata una bella mattinata di sport, semplice ed essenziale, grazie soprattutto agli atleti e familiari giunti a Vietri da tutta la Campania che ci preme ringraziare uno per uno. Partenza veloce, ma gruppo compatto; poi, nella dura rampa di Villa Guariglia, si è formato un terzetto con Barretta, Ruocco e Hallag che ha proseguito unito per tutta la salita e lo sterrato del Turino e, solo nella lunga discesa di Benincasa, Hallag riusciva a prendere un leggero vantaggio e a tagliare per primo il traguardo sulla piazzetta di Vietri. Palomba Filomena, che ben conosce i dislivelli della gara, è stata la più brava tra le donne. Ha acquisito fin dall'inizio un discreto vantaggio su Maria Bruno e Paola Roma, che nulla hanno potuto e sono giunte rispettivamente seconda e terza a poca distanza tra loro. Filomena, già sul podio in passato, succede dopo qualche anno alla vittoria della mamma Cinzia Oliva. Quella della famiglia Palomba, col papà Gaetano, è una partecipazione e fedeltà alla gara di Vietri che dura fin dalle prime edizioni, ed è bello sottolinearlo.
E’ difficile comunque raccontare le espressioni, le emozioni, le smorfie di fatica, la gioia di tutti i partecipanti nei tratti più suggestivi del duro percorso, ma alla fine il consenso è stato unanime e tutti erano felici per aver terminato questa avvincente esperienza. In chiusura rinnovo i ringraziamenti a tutti i partecipanti, alla FIDAL, in rappresentanza della prof.ssa Alicchio per assegnare i titoli di campione provinciale master di corsa in montagna, al CSI di Cava, la FICr di Salerno che ha redatto la classifica in tempo reale, l’US Vietrese, le forze di Polizia Comunale e l’associazione Anta per il presidio del percorso, il medico dott. Raimondi, i volontari del Soccorso della Croce Rossa Italiana, l’associazione Vietri Senza Limiti, col presidente Gino Serretiello anche in gara, gli sponsor e non ultimi gli amministratori locali, il Sindaco Francesco Benincasa in primis per un saluto agli atleti alle premiazioni, l’assessore allo sport Mario Pagano, il consigliere Alessio Serretiello che è stato anche lo speaker. Grazie a tutti.
E’ difficile comunque raccontare le espressioni, le emozioni, le smorfie di fatica, la gioia di tutti i partecipanti nei tratti più suggestivi del duro percorso, ma alla fine il consenso è stato unanime e tutti erano felici per aver terminato questa avvincente esperienza. In chiusura rinnovo i ringraziamenti a tutti i partecipanti, alla FIDAL, in rappresentanza della prof.ssa Alicchio per assegnare i titoli di campione provinciale master di corsa in montagna, al CSI di Cava, la FICr di Salerno che ha redatto la classifica in tempo reale, l’US Vietrese, le forze di Polizia Comunale e l’associazione Anta per il presidio del percorso, il medico dott. Raimondi, i volontari del Soccorso della Croce Rossa Italiana, l’associazione Vietri Senza Limiti, col presidente Gino Serretiello anche in gara, gli sponsor e non ultimi gli amministratori locali, il Sindaco Francesco Benincasa in primis per un saluto agli atleti alle premiazioni, l’assessore allo sport Mario Pagano, il consigliere Alessio Serretiello che è stato anche lo speaker. Grazie a tutti.