Ormai conclusa l’attività agonistica nazionale del 2014, è lontano dalle competizioni che continua l’attività dell’Enterprise Sport & Service, capace nell’ultima settimana di mettere in archivio due importanti novità, oggettivo riscontro della propria attività e frutto del continuo ed ampio lavoro svolto in questi anni.
Ricca d’orgoglio ed emozione la prima delle notizie, recepita con partecipazione da tutta la squadra, per un importante obiettivo raggiunto da uno dei propri tesserati, ovvero l’arruolamento diretto in un Gruppo Sportivo Militare del primo atleta in assoluto in casa Enterprise. A scrivere questa nuova pagina della storia del team sannita è stato il giovane e promettente marciatore Francesco Fortunato, più volte campione italiano ed ancor più spesso in maglia azzurra, vincitore delle ultime due edizioni della gara dei 10km su pista della Finale A Oro del CdS Assoluto e già da alcuni mesi sotto la guida del ben noto Patrizio Parcesepe. Da gennaio 2015 quindi, l’atleta pugliese, entrato a far parte del Corpo Sportivo della Guardia di Finanza, vestirà i colori delle Fiamme Gialle, partecipando comunque alle competizioni di società con la propria squadra civile di provenienza, come il regolamento federale prevede. Contando su nuovi stimoli e supporti, sommati a quelli già consolidati e maturati nella esperienza sin qui condivisa, Francesco potrà certamente esprimersi in prestazioni ancor più elevate e degne del proprio indiscutibile valore sportivo, come da augurio di tutto il team.
Seconda novità intervenuta riguarda il Consiglio Regionale della FIDAL Campania, all’interno del quale, a seguito dei mutati equilibri conseguiti alle dimissioni dei due Vice-Presidenti del Comitato, sono subentrati da pochi giorni i primi due non-eletti alla data dell’ultima tornata elettorale, entrambe tesserati per il gruppo Enterprise. Con l’ingresso del quattrocentista Federico Davide e del tecnico, ex marciatore, Fabio Luca Bruno, sale a quota quattro il numero dei componenti espressi in Consiglio, affiancandosi ai dirigenti già eletti, Carlo Cantales e Marcello Mangione. Seppur in minoranza rispetto al numero totale dei dodici membri dell’assemblea territoriale, i portacolori Enterprise divengono il gruppo più numeroso rappresentato, ma soprattutto apportano un necessario segnale di cambiamento generazionale, abbassando notevolmente l’età media dello stesso essendo tutti e quattro nati tra il 1989 ed il 1984!
Alla cornice di tutto ciò, domenica 9 novembre, la società è stata sul banco di prova anche sul piano organizzativo, promuovendo e co-organizzando assieme al settore giovanile dell’Enterprise Young, la manifestazione sportiva del San Paolo Sport Day, svoltasi a Napoli all’interno dello Stadio San Paolo e dell’Ente Parco Mostra d’Oltremare, ospitando oltre 800 podisti per una competizione di 10km,affiancata da una stracittadina di 3km aperta a tutti, culminata con le gare del settore promozionale che hanno visto quasi 300 giovanissimi atleti calcare la pista del tempio dello sport partenopeo, alla presenza del Sindaco di Napoli, Luigi De Magistris. Un evento partecipato e dal marcato clamore territoriale che consolida sempre più l’attività di promozione ed avvicinamento all’atletica leggera, messo già in moto con i numerosi progetti scolastici avviati dal 2013.
In attesa di riprendere l’attività con la stagione del cross ormai avviata e quella in pista al coperto che sancirà l’avvio delle competizioni del 2015, continua quindi l’attività a 360° dell’intero gruppo, sempre più pronto ad affrontare ogni sorta di sfida con ambizione e competenza, ma soprattutto con compattezza e vista lunga sul futuro.
Per tutte le altre notizie ed informazioni www.atleticaenterprise.com
Ricca d’orgoglio ed emozione la prima delle notizie, recepita con partecipazione da tutta la squadra, per un importante obiettivo raggiunto da uno dei propri tesserati, ovvero l’arruolamento diretto in un Gruppo Sportivo Militare del primo atleta in assoluto in casa Enterprise. A scrivere questa nuova pagina della storia del team sannita è stato il giovane e promettente marciatore Francesco Fortunato, più volte campione italiano ed ancor più spesso in maglia azzurra, vincitore delle ultime due edizioni della gara dei 10km su pista della Finale A Oro del CdS Assoluto e già da alcuni mesi sotto la guida del ben noto Patrizio Parcesepe. Da gennaio 2015 quindi, l’atleta pugliese, entrato a far parte del Corpo Sportivo della Guardia di Finanza, vestirà i colori delle Fiamme Gialle, partecipando comunque alle competizioni di società con la propria squadra civile di provenienza, come il regolamento federale prevede. Contando su nuovi stimoli e supporti, sommati a quelli già consolidati e maturati nella esperienza sin qui condivisa, Francesco potrà certamente esprimersi in prestazioni ancor più elevate e degne del proprio indiscutibile valore sportivo, come da augurio di tutto il team.
Seconda novità intervenuta riguarda il Consiglio Regionale della FIDAL Campania, all’interno del quale, a seguito dei mutati equilibri conseguiti alle dimissioni dei due Vice-Presidenti del Comitato, sono subentrati da pochi giorni i primi due non-eletti alla data dell’ultima tornata elettorale, entrambe tesserati per il gruppo Enterprise. Con l’ingresso del quattrocentista Federico Davide e del tecnico, ex marciatore, Fabio Luca Bruno, sale a quota quattro il numero dei componenti espressi in Consiglio, affiancandosi ai dirigenti già eletti, Carlo Cantales e Marcello Mangione. Seppur in minoranza rispetto al numero totale dei dodici membri dell’assemblea territoriale, i portacolori Enterprise divengono il gruppo più numeroso rappresentato, ma soprattutto apportano un necessario segnale di cambiamento generazionale, abbassando notevolmente l’età media dello stesso essendo tutti e quattro nati tra il 1989 ed il 1984!
Alla cornice di tutto ciò, domenica 9 novembre, la società è stata sul banco di prova anche sul piano organizzativo, promuovendo e co-organizzando assieme al settore giovanile dell’Enterprise Young, la manifestazione sportiva del San Paolo Sport Day, svoltasi a Napoli all’interno dello Stadio San Paolo e dell’Ente Parco Mostra d’Oltremare, ospitando oltre 800 podisti per una competizione di 10km,affiancata da una stracittadina di 3km aperta a tutti, culminata con le gare del settore promozionale che hanno visto quasi 300 giovanissimi atleti calcare la pista del tempio dello sport partenopeo, alla presenza del Sindaco di Napoli, Luigi De Magistris. Un evento partecipato e dal marcato clamore territoriale che consolida sempre più l’attività di promozione ed avvicinamento all’atletica leggera, messo già in moto con i numerosi progetti scolastici avviati dal 2013.
In attesa di riprendere l’attività con la stagione del cross ormai avviata e quella in pista al coperto che sancirà l’avvio delle competizioni del 2015, continua quindi l’attività a 360° dell’intero gruppo, sempre più pronto ad affrontare ogni sorta di sfida con ambizione e competenza, ma soprattutto con compattezza e vista lunga sul futuro.
Per tutte le altre notizie ed informazioni www.atleticaenterprise.com