You are now being logged in using your Facebook credentials
Caserta Mezza Reggia-Reggia 2014E' Sugut Paul Kipchumba, keniano, il re della prima mezza maratona internazionale della città di Caserta. L'atleta dell'Ass. Atletica "Libertas" di Orvieto arriva, infatti, primo al traguardo del trofeo "Uniongas Reggia-Reggia" in un'ora e 4 minuti (1:04:53) battendo per soli 9 secondi il connazionale Rono Julius Kipngetic dell'Atletica Recanati (1:05:02). Terzo il primo italiano e campano in gara: si tratta di Giuseppe Soprano dell'Asd Mov.Sport. "Bartolo Longo" che taglia il traguardo in 1:09:44.

Prima delle donne Laaraichi Siham dell'Asd "Finanza Sport Campania" in 1:22:13, 3 minuti sulla seconda classificata, Antonietta D'Orsi della Pol. Ciociara "Antonio Fava" (1:25:53). Terza: Maurizia Cunico della "Vicenza Marathon".

Si conclude così, con la vittoria del giovane atleta keniano e della runner magrebina con i colori campani (Campania Finaza Sport), la Mezzamaratona dei record: 1958 i partecipanti che si sono presentati ai nastri di partenza, davanti lo splendido scenario offerto dalla Reggia di Caserta. Un successo per gli organizzatori: "Si tratta della gara in assoluto più partecipata alla prima edizione/debutto", commenta Alfredo Pagano della "1000eventi" società organizzatrice insieme alla "Podistica casertana", "Amatori Caserta", "Atletica San Nicola", "Power Casagiove" e "Running Game" San Marco Evangelista. Partner della manifestazione, l'Asd "New Planet Fitness" di Capodrise. 
E c'è già la data per la seconda edizione: "In considerazione dell'enorme successo di questo primo appuntamento, la mezzamaratona di Caserta - conferma Italo Meli, coordinatore generale dell'organizzazione- è entrata a pieno titolo nel calendario delle gare internazionali del prossimo anno". Appuntamento alla terza domenica di Novembre 2015: "Sempre che non ci sia- anticipa- una tappa intermedia con una dieci chilometri estiva". Soddisfatte anche le istituzioni a partire dall'assessore allo Sport del comune di Caserta, Stefano Mariano che ha fortemente voluto e sostenuto l'iniziativa: "Lo sport dimostra che si può fare squadra nell'interesse del territorio e che è possibile rilanciare l'immagine di questa terra attraverso manifestazioni che avvicinino i cittadini e i turisti alle nostre bellezze artistiche e paesaggistiche.  Caserta ma anche Casagiove (presente con il sindaco Elpidio Russo) e San Nicola la Strada (con l'assessore Santamaria) sono state invase da duemila atleti provenienti da nove diverse nazioni e quattordici regioni italiane.
Ed ora qualche curiosità in cifre di questa prima edizione della Mezza Maratona "Reggia Reggia"- Trofeo Union Gas di Caserta: 1847 gli atleti che sono arrivati a tagliare il traguardo della 21,097 km. Mario Assirelli, classe 1939, con i suoi 75 anni è stato l'atleta più anziano, Gabriella Valassina, 67 anni (pettorina 1807), la più anziana tra le donne. Annamaria Annunziata (20) e Domenico Iodice (18 appena compiuti), i più giovani partecipanti alla gara. Le società con più iscritti: Asd Amatori Marathon Frattese (117 atleti), Amatori Vesuvio (114), Napoli Nord Marathon (87) e Road Runners Maddaloni (75).