You are now being logged in using your Facebook credentials

San Lorenzello (BN) – 5^ Alle Falde del Monterbano, tra natura, arte e storia

A San Lorenzello, in provincia di Benevento è andata in archivio la 5^ edizione della gara podistica denominata “Alle Falde del Monterbano, tra natura, arte e storia” di km 10: è stata ben organizzata dal Panathlon Club Valle Titernina, con i patrocini dei Comuni di San Lorenzello e Faicchio, Coni di Benevento e, per la prima volta, del Parco Regionale del Matese, e con la collaborazione della “International Security Spa” di Nola (NA).

La gara ha visto la partecipazione di 119 .atleti di cui 13 donne e la partecipazione di 28 team campani. Vince Antonello Sateriale in 35'53'', in seconda posizione Giuseppe Sateriale in 37'12'': i due sono fratelli ed entrambi del team Amatori Podismo Benevento .Terzo Andrea Di Nuzzo della Road Runners Maddaloni, che chiude in 37'28''.

Tra le donne successo per Giuseppina Di Nuzzo, portacolori della Podistica Valle Caudina, in 46'43''; seconda e terza, Roberta Colesanti (Podistica Alto Sannio) e Manuela Forgione (Amatori Podismo Benevento ) in 47'43'' e 48'05''.

La quinta edizione si è disputata su un nuovo percorso, tutto all'interno del Parco dei dinosauri. Un giro unico nelle campagne di San Lorenzello, con uno strappo finale di circa 400 metri.

La classifica finale per team vede la vittoria del Team Running Telese, organizzatori della prossima edizione della 10 km di Telese del 19 giugno.

La classifica con relativi tempi è stata redatta da Pasquale Pizzano. Voce della gara è stata dello speaker Gennaro Varrella.

Brusciano (NA) – 2^ ...In Marcia per la Pace

A Brusciano, in provincia di Napoli, si è disputata la 2^ edizione della ...In Marcia per la Pace, gara podistica di km 10.

L'evento, ben organizzato dalla Runners Giomo di Giovanni Mocerino, con il patrocinio del comune di Brusciano, ha visto la partecipazione di 400 atleti, di cui ben 34 donne.

Vince la gara il magrebino Youssef Echennaoui in 34'03''.

Tra le donne, successo della forte connazionale del vincitore, Siham Laaraichi, in 38'48''.

La classifica finale per società vede la vittoria del team Podistica del Laghetto, su 67 società.

La classifica è stata redatta da Pasquale Pizzano.

Villammare (SA) - 5^ CorriVillammare

Tante emozioni nella 5^ edizione della CorriVillammare, 4^ tappa del circuito FIDAL “Cilento di Corsa 2016”, che ha visto trionfare per il secondo anno consecutivo Giorgio Mario Nigro.

Il 29enne portacolori dell’Atletica Camaldolese, dopo un poderoso attacco sull’ultima salita delle Ginestre, ha distanziato tutti gli altri, giungendo da solo a braccia alzate al traguardo di corso Italia, fermando il cronometro su 29’45” (alla media di 3’18” al km).

Dietro di lui un altro atleta della Camaldolese, Daniele Caprio, che ha chiuso i 9 km del percorso in 29’58”. Gradino più basso del podio per Kamel Hallag (Ideatletica Aurora) con un distacco di 25” da Nigro. Con questo successo, il 2° stagionale dopo la Leucosya, Nigro balza in testa alla classifica generale del circuito con 794,3 punti, sopravanzando Hallag (793,2). Terzo Francesco Bassano (785).

Tra le donne ha trionfato Faustina Bianco (Atletica Locorotondo) in 35’43”, su Patrizia Picardi (Budokan Portici) che ha completato la gara in 37’30” e Daniela Capo (Asd Agropoli Running) che ha fermato il crono sui 38’04”.

La 5^ CorriVillammare è stata preceduta dall’onda colorata e fresca dei più piccoli, che hanno partecipato, guidati dagli istruttori Vincenzo Colarusso, Mariangela Greco e Giuseppe Cefola, alle staffette della Baby CorriVillammare.

Prima dello start, la benedizione da parte del parroco don Martino Romano, con un minuto di raccoglimento in memoria di Gerardo Brusco e Sergio Fiorillo, due giovani amanti dello sport, le cui vite sono state tragicamente spezzate.

Tra i protagonisti della CorriVIllammare 2016, organizzata da Angelo Molinaro alla guida di un team di volontari, anche Gerardo Piccirillo, grande esempio di sport e di vita.

Preziosi i supporti degli agenti della Polizia Municipale, del Gruppo Lucano della Protezione Civile, sezioni di San Giovanni a Piro e Vibonati, della New G.E.O e dell’equipe medica guidata dal dottor Fiorillo.

Prossimo appuntamento con “Cilento di Corsa 2016”, domenica 19 giugno 2016, in occasione della 5^tappa, la Corsa del Mare di Castellabate.