L’A.S.D. Antoniana Runners Club, in collaborazione con il Team D’Aniello e la Libertas Antoniana, con i patrocini del Comune di Sant’Antonio Abate, della Provincia di Napoli e della Regione Campania, con il supporto degli E.P.S. Opes Italia, hanno messo su un grande evento a Sant'Antonio Abate con la 16^ edizione della “Maratonina Città di Sant’Antonio Abate”, gara podistica di 10 Km, che ha visto oltre 1000 atleti al via con un enorme entusiasmo, regalando grandi emozioni al pubblico presente sul traguardo e sull'intero tracciato cittadino.
Prestazioni eccellenti, anche se il percorso mostrava delle piccole difficoltà con i continui saliscendi, che hanno reso la gara sempre avvincente per le posizioni finali, fino a duelli entusiasmanti in questa, bella e riuscita 16^ edizione.
La cronaca della gara registra in campo maschile la vittoria del keniota Daniel Kipkirui Ngeno, il 35enne portacolori del team Atletica Libertas Orvieto: la sua gara trionfale è terminata in 31'53''. In seconda posizione il magrebino Hajjaj El Jebli in 32'13'' e terza posizione per il campano Paolo Ciappa in 32'28''.
Anche tra le donne podio con atleti africani: vince la fortissima magrebina Hanane Janat (La Podistica il Laghetto), con il crono finale di 37'50'', aggiudicandosi il trofeo intitolato alla atleta magrebina scomparsa da poco, Siham Lamachi. Per il secondo e terzo gradino del podio, è stata una lotta tutta italiana tra le due campane, Marina Lombardi e Filomena Palomba, con Lombardi ad imporsi in 39’59’’ su Palomba (40'12’’).
La speciale classifica riservata alle società vede la vittoria del team New Atletica Afragola del presidente Domenico Errichiello.
Il patron dell'evento, Luigi D'Aniello, Giuseppe Sacco, Ettore Forte e Agostino Boccia, a fine gara hanno ringraziato le Forze dell'ordine e i Vigili Urbani del Comune di Sant'Antonio Abate e l’amministrazione intera, per la grande professionalità che hanno messo in campo nel rendere il tracciato sicuro per tutto il tempo della gara, per l’incolumità degli stessi protagonisti, gli atleti.
Pasquale Pizzano, responsabile delle classifiche finali, comunica che le società che hanno preso parte all’evento sono state ben 107 e gli atleti arrivati sono stati 912, di cui ben 123 donne.
Appuntamento alla prossima edizione, la 17^, nel 2018.