You are now being logged in using your Facebook credentials

Cari amici Runners, come preannunciato qualche settimana fa l'Opes Italia ha deciso di adottare una politica dura nei confronti di chi non rispetta le regole dello sport e dei suoi praticanti. Domenica purtroppo è accaduto un fatto poco simpatico, e nonostante abbiamo creduto alla buona fede, abbiamo deciso comunque di prendere provvedimenti come potrete leggere dal comunicato ufficiale sotto allegato.
Viva lo sport, viva il podismo!!!
Restiamo a disposizione di tutti coloro che hanno qualcosa di scorretto da segnalarci.
San Giuseppe Vesuviano 28/02/201
7       

Domenica 26 febbraio 2017 si è svolta in San Paolo Belsito (NA) la quarta edizione della “San Paolo Run”, manifestazione podistica su 10 km, sotto l’egida di Opes Italia Atletica e Podismo, da me rappresentato in tale data anche in qualità di responsabile della manifestazione.

 

Da una verifica di foto, video e classifiche finali individuali, nonché in seguito a varie segnalazioni ricevute da alcuni atleti, si evinceva che l’atleta Cioffi Nico, della Asd Atletica Nolana, non fosse mai passato né sulla linea del traguardo volante del km 1,5 né sulla linea dell’arrivo finale.

 

In realtà in entrambi i passaggi sui tappeti elettronici, è chiaro ed evidente che Cioffi Nico era sempre preceduto dal suo compagno di squadra Coppola Gaetano, che per sua stessa ammissione, prodotta in una mail della sua società di appartenenza inviata alla società incaricata del cronometraggio della manifestazione, ha dichiarato di aver portato con sé anche il chip del compagno di squadra per poi restituirlo all’arrivo.

 

Premesso che la partenza e l’arrivo erano nello stesso luogo e che ogni atleta è a conoscenza che può portare con sé un solo chip, pur volendo fare salva la buona fede dell’atleta Coppola Gaetano , il chip andava assolutamente restituito prima della manifestazione o in segreteria alla fine della stessa, ma in nessun caso portandolo con sé in gara.

 

Per cui siamo comunque di fronte ad un grave caso di negligenza, imperizia, scorrettezza ed antisportività per violazione degli artt. 1, 1° comma - artt. 2, 1°, 2° e 3° comma del Regolamento di Giustizia, in conseguenza del quale disponiamo

 

  • l’immediata cancellazione di entrambi gli atleti, Coppola Gaetano e Cioffi Nico dalla classifica generale individuale, e la relativa sottrazione dei punti accumulati da entrambi gli atleti dalla classifica di società;
  • che la società incaricata del cronometraggio della gara, Gestione Gare Podistiche di Pasquale Pizzano, modifichi sia la classifica individuale sia la classifica di società, e la pubblichi aggiornata.

L’Opes Italia, ente che ho il privilegio di rappresentare, ha come obiettivo quello di diffondere lo sport come mezzo per la trasmissione di valori e come una palestra di vita, che insegna a socializzare e crescere, ad impegnarsi e confrontarsi con i propri limiti. Per cui episodi come quelli accaduti non sono tollerabili, e le decisioni prese vanno a tutela di chi ama questo sport e lo pratica con lealtà e sportività.

 

Con riserva di inviare la documentazione acquisita agli organi di Giustizia Sportiva competenti per i dovuti provvedimenti del caso nonché agli organi di appartenenza della sopra citata associazione sportiva.

 

il Vice Presidente nazionale Opes Italia Atletica e Podismo                                

Ettore Forte  

Servizio fotografico di Gianluca Bruno