You are now being logged in using your Facebook credentials
Climaticamente parlando è stata una giornata veramente difficile, freddo e pioggia, infatti, sono stati tra i principali protagonisti della mattinata modenese che ha visto protagonisti 2160 podisti, impegnati nella classica camminata di apertura della stagione competitiva modenese e reggiana. L'organizzazione, come al solito, è stata della Polisportiva Madonnina sotto la regia dell'infaticabile Gianni Vaccari.
Alle 09.00 in punto, sono partiti circa 1700 podisti che si sono misurati sui percorsi non competitivi di 3, 6.4 e 10.8 (gli ultimi due percorsi sono stati accorciati per le pessime condizioni dell'argine del Secchia), tra loro anche ben 174 cadetti dell'Accademia Militare di Modena.
Il gruppo più numeroso, poi premiato sul palco, è stato il Cittanova con ben 171 partecipanti.
Alle 10.15, sotto ad una pioggia freddissima, ha preso il via la gara competitiva con una quantità notevolissima di atleti in grado di competere per le prime posizioni, prima della partenza c'e' stato il toccante minuto di raccoglimento in memoria del podista ed organizzatore della Corricittanova, Mauro Zavatta, recentemento scomparso.
Al sesto chilometro, alla fine del primo giro, è transitato solitario al comando Ormar Choukri, il suo vantaggio nell'ordine del minuto, riseptto agli inseguitori, rappresentava una pesante ipoteca per la vittoria finale. In campo femminile è transitata per prima a metà gara la grande favorita, la vincitrice dell'edizione scorsa, la reggiana Veronica Paterlini (Cus Parma), alle sue spalle, staccate di 15-20 secondi, sono transitate la neo campionessa mondiale di ciaspole Isabella Morlini assieme alla toscana Denise Cavallini.
Il secondo ed ultimo giro del percorso ha visto i deu leader della gara consolidare il vantaggio con Omar Choukrui (MDS Panaria Group) che s'e' presentato sul traguardo solitario e vittorioso in un notevole 35'28" alla media di 2'57" al chilometro, alle sue spalle altri tre magrebini, secondo è giunto Khalid Ghallab (Gruppo Città di Genova) in 36'42", terzo Abdelekrim Kabbouri (Aterno) in 36'49", quarto Marnhaoui Tarik (Atl. Colleferro) in 37'08", quinto e primo italiano il ventenne Michele Cacaci (Casone Noceto) in 37'18".
Sottotono le prove di Alberto Montorio (CS Aeronautica Militare) giunto 7° e di Karim Abderrahim (TRC Traversetolo) giunto solo 18°, buon allenamento per il talentuoso Jassine El Houdni (Fratellanza Modena) che da mezzofondista veloce, dopo la regale vittoria nella prima prova dei CDS nel corss corto, domenica a Scandiano, ha corso senza impegnarsi particolarmente giungendo 11°.
Tra le donne la Parterlini (Cus Parma) si è presentata solitaria al traguardo con l'ottimo tempo di 41'49", alle sue spalle ennesima prova significativa della reggiana Isabella Morlini (Atl. Scandiano) giunta seconda in 42'56", terza la Denise Cavallini (GS Lammari) in 43'26".

Ordine d'arrivo maschile:

1 CHOUKRI OMAR 1982 0:35:28 0:35:28 M.D.S. PANARIAGROUP
2 GHALLAB KHALID 1983 0:36:42 0:36:42 GRUPPO CITTA' DI GENOVA
3 KABBOURI ABDELEKRIM 1982 0:36:49 0:36:49 ATERNO
4 TARIK MARHNAOUI 1982 0:37:08 0:37:08 ATLETICA COLLEFERRO
5 CACACI MICHELE 1993 0:37:18 0:37:18 ATLETICA CASONE NOCETO
6 LYAZALI ADIL 1977 0:37:52 0:37:52 ATLETICA CASONE NOCETO
7 MONTORIO ALBERTO 1983 0:37:56 0:37:55 AERONAUTICA MILITARE
8 CAMPANELLA MIKI 1992 0:37:58 0:37:58 RUNNING CLUB FUTURA
9 PASETTO GIANLUCA 1970 0:38:02 0:38:02 CORRADINI EXCELSIOR
10 MUCERINO GIUSEPPE 1984 0:38:15 0:38:15 CORRADINI EXCELSIOR

 

 

Ordine d'arrivo femminile

 

1 PATERLINI VERONICA 1985 0:41:49 0:41:49 CUS PARMA
2 MORLINI ISABELLA 1971 0:42:56 0:42:53 SCANDIANO
3 CAVALLINI DENISE 1979 0:43:26 0:43:24 G.S. LAMMARI
4 RICCI LAURA 1979 0:43:40 0:43:40 CORRADINI EXCELSIOR
5 RUDASSO VIVIANA 1976 0:43:46 0:43:44 GRUPPO CITTA' DI GENOVA
6 CELI MARTINA 1987 0:44:14 0:44:12 CORRADINI EXCELSIOR
7 FACCIANI VALENTINA 1985 0:44:27 0:44:25 CORRADINI EXCELSIOR
8 CHUBAK NADIYA 1976 0:46:22 0:46:18 AVIS CASTEL S.PIETRO
9 SCRINZI FEDERICA 1990 0:46:29 0:46:25 LAGARINA CRUS TEAM
10 NERI CRISTINA 1966 0:46:36 0:46:33 G.S. LAMMARI