You are now being logged in using your Facebook credentials
Pieve di Cento Maratonina delle 4 Porte 2013 Grazie ad una splendida giornata di sole sono stati ben 4800 gli iscritti a Pieve di Cento (BO) per la 38^ Camminata Intorno alla Pieve e la 30^ Maratonina delle 4 Porte: nella prima incredibile presenza dei bambini - oltre 800, nella mezza 540 gli iscritti e al via in 520. Per prime al via le camminate ludico-motorie e i bambini, entrambe alle 8,45; poi alle 9,55 i 23 atleti delle handbike, seguiti dopo 5 minuti dall’ondata dei competitivi della maratonina. Il tutto per una giornata, come dichiarato dal sindaco della cittadina pievese: “Orgogliosi di essere riusciti a mettere in cantiere questa manifestazione, grazie al grande lavoro e apporto dei volontari e di tante associazioni che hanno coadiuvato il G.P.I Cagnon, perché a Pieve si proseguisse la storia di questa corsa nonostante le grandi difficoltà del momento ancora maggiori dopo il terremoto di maggio 2013”.
Con un montepremi tutto in natura dopo anni di presenze straniere, questa 30^ edizione della Maratonina delle 4 Porte è stata tutta italiana, dove nella gara maschile si è imposto per distacco il pugliese Francesco Caliandro che ha voluto esserci per dedicare questa presenza al coraggio di chi ha subito saputo con grande dignità risollevarsi dalle vicende telluriche, alle sue spalle il vicentino Diego Baù e il reggiano Claudio Gelosini; nella gara femminile, ultima iscritta e prima arrivata la riminese Gigliola Borghini, atleta da uno splendido palmares in chiave maratona negli anni 90, che ora corre per pure divertimento assieme al marito, seconda l’idolo locale Monica Barchetti e poi l’ultramaratoneta Lorena Di Vito. Nella Maratonina delle handbike vittorie per Simone Baldini (37’08”) e Rita Cuccuru (45’12”).
Ordine d’arrivo Uomini: 1° Caliandro 1.09’50”, 2° Baù 1.11’46”, 3° Gelosini 1.12’28”, 4° Pitteri 1.12’37”, 5° Mantovani 1.13’36”.
Ordine d’arrivo Donne: 1^ Borghini G. 1.24’06”,2^ Barchetti 1.28’15”, 3^ Di Vito 1.31’52”, 4^ Savorana 1.31’59”, 5^ Bernardelli 1.31’59”.