You are now being logged in using your Facebook credentials
Scrivo qualche riga, perché vorrei raccontarvi quanto sia bello questo percorso. Nata nel settembre 2012 come corsa serale, per merito di qualche appassionato che ha creduto in questo progetto, è stata trovata una data mattiniera e incastrata in mezzo a un calendario di podistiche già fitto per questo periodo. Il percorso parte e arriva a lato del museo della bonifica e il tracciato è fatto di strade ghiaiate e sterrati, non si corre mai su una strada asfaltata. Per correre su questi sentieri è stata chiesta una autorizzazione, perché tranne che per visite guidate, è assolutamente vietato l'accesso al pubblico nel parco del delta del Po, stazione di Campotto. Percorrendo strade sempre lontane dal traffico, si può concedere la libera partenza a tutti quelli che abitualmente partono molto prima e di solito non sono visti di buon occhio dagli organizzatori, ma qui non ci sono pericoli, non ci sono auto, non ci sono quindi nemmeno i vigili a presidiare gli incroci, perché non esistono, ma regna solo calma e tranquillità. Per chi ha correttamente aspettato la partenza ufficiale, ha atteso solo l'arrivo dell'ambulanza e poi via sui sentieri. Io conoscendo la bellezza del posto, sono partito armato di macchina fotografica e spesso mi sono fermato ad ammirare e fotografare meravigliosi panorami. Mi è solo sfuggito il volo di un cigno, era in mezzo agli alberi e la foto non veniva, pazienza, sarà per la prossima volta. Mi auguro che possa in futuro diventare un appuntamento fisso e che inizi a raccogliere il meritato interesse degli appassionati della corsa.