
La manifestazione odierna, come al solito inserita nel calendario podistico reggiano della UISP, ha avuto un bellissimo prologo alle 09.00 con le gare giovanili nelle quali si sono visti molto podisti in erba dare il meglio di se di fronte ad un nutrito pubblico.
Alle 09.30 ha preso il via la gara competitiva sulla distanza di 10 km. (alla fine il mio GPS segnava 10.090 metri, quindi, tenuto conto dei miei zip zag per fare le foto, ritengo la misurazione perfetta) nella quale hanno preso il via, oltre ai podisti reggiani, anche un bel numero di parmigiani e mantovani, tutti attratti dalla solita buona organizzazione reggiana e da un costo d'iscrizione di solo 2€ che per una competitiva sono veramente pochi.
La gara ha visto subito protagonisti gli atleti parmensi in campo maschile e la "fuori categoria" Isabella Morlini in campo femminile che dopo aver vinto ieri la "Cinque Ville" a Bertinoro, s'era detta, prima della partenza, abbastanza affaticata.
Sul traguardo il primo è stato Paolo Minniti (Casone Noceto), alle sue spalle è giunto Enrico Gandolfi (3 Mori), 3° Gianluca Cola (Circolo Minerva), 4° il mantovano Davide D'Oronzio (Avis Suzzara), 5° Juri Cornali (Atl. Scandiano).
In campo femminile Isabella Morilini (Atl. Scandiano) ha regolato Rosa Alfieri (Pod. Correggio), 3^ Antonella Benatti (Sintofarm), 4^ Valeria Poltronieri (Circolo Minerva) e 5^ Giuliana Masaschi (Atl. Scandiano).
Ottimo il ristoro, velocissime le premiazioni, ottima organizzazione del "Road Runners Poviglio" sotto la direzione di Cesare Cagozzi.
Ottimo il ristoro, velocissime le premiazioni, ottima organizzazione del "Road Runners Poviglio" sotto la direzione di Cesare Cagozzi.
Unica nota dolente, durante la gara alcuni malviventi hanno forzato alcune autovetture nella parte piu' lontana del parcheggio, se qualcuno avesse visto qualcosa è pregato di darne informazione al sottoscritto scrivendo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.