You are now being logged in using your Facebook credentials
Come già ampiamente preannunciato, la Ultra K Marathon del prossimo 17 Novembre da questa edizione si arricchisce di una distanza di prestigio, la 50 chilometri, dopo aver ottenuto il riconoscimento dai responsabili dell’associazione italiana ultramaratona e trail ( IUTA) ed il relativo inserimento nel calendario nazionale.
 
La distanza è stata recentemente certificata dall’ing. Massimo Grandi, misuratore ufficiale della Fidal.
 
 
La partenza avverrà alle 08.30 del 17 Novembre, dalla piazza della Libertà, sede del comune, a pochi metri dalla piazza Berzieri, contestualmente partirà la Salsomaggiore-Pellegrino Parmense, km 23
 
Ecco le informazioni relative alle altre gare in programma
 
Staffetta a coppie di Santa Lucia, km 44,15, partenza alle 08.45
Staffetta individuale Gazzetta Parma Relay, km 44,15, partenza alle ore 08.45
 
Entrambe le staffette partiranno dalla piazza Berzieri con 15 minuti di differenza per favorire il miglior deflusso degli atleti della 50 K e della Salso-Pellegrino
 
A seguire ecco alcune utili informazioni per chi sceglierà di correre la staffetta
 
1^ frazione SALSOMAGGIORE-CASE-PASSERI 7,5 Km; frazione di lancio, si aggirano le terme Berzieri (1200 mt), si devia a sinistra verso il cimitero con una salita impegnativa di 1500 mt, poi una bella discesa ampia e ben corribile (900 mt), quindi pianura in leggera salita per 3,9 km fino al termine della frazione
2^ frazione CASE-PASSERI-MONUMENTO 9,75 km; La frazione più impegnativa. Si parte in leggera discesa per 200 mt, poi una salita impegnativa di 700 mt, quindi saliscendi con ascese molto facili per 4.8 km.Si devia a destra nell'abitato di Trinità e, fiancheggiando l'oratorio seicentesco, si ritorna sulla fondovalle (650 mt) poco prima del ponte dello Stirone, oltrepassato il quale comincia una salita di 3,4 km continua che porta fino all'arrivo con pochi tratti di alleggerimento
3^ frazione MONUMENTO-PELLEGRINO 6 km; Frazione mista, mai un tratto di vera pianura, si parte in salita 100 mt, poi una bella discesa per 2 km, seguita da uno strappo molto duro di 150mt, ancora discesa seguita da un falsopiano in salita ( km 3,750 )fino all'arrivo
4^ frazione PELLEGRINO-PASSO di S. ANTONIO 4,5 km; I primi 200 mt sono in facile salita, che diventa più impegnativa nei successivi 300mt, quindi 3,6 km di salita costante ed impegnativa senza vere pause, quindi 400 mt finali con salita più dolce.
5^ frazione PASSO di S. ANTONIO-GROTTA  6,5 Km; Dalla cima di del passo di S,Antonio si scende (5 km) fino a Pontegrosso per una provinciale ampia e ben corribile con qualche tornante anche ripido, comunque discesa molto veloce, ultimi 1500 mt in forte salita col tratto finale di 300 mt molto impegnativo
6^ frazione GROTTA-SALSOMAGGIORE 9,9 km; Partenza in salita per 300 mt, poi 1,5 km di discesa ripida, quindi 1,5 km di forte salita, quindi lunga discesa con tratti impegnativi e ripidi (circa 4,3 km) , salitella da 300mt alle porte di Salso a 2 km dall'arrivo, poi tutta discesa fino al traguardo
Per informazioni ed iscrizioni:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
347-4800162
0524-580211