You are now being logged in using your Facebook credentials
Straneo Valeria Barchetti Monica 2014 Martedì sera in occasione della Cena Galline & Friends il presidente/coach delle Galline in Fuga, Alessio Guidi, ha consegnato nelle mani del Vice Sindaco/Assessore allo Sport del comune di S. Agata Bolognese, Giorgia Verasani, l'assegno da 2.235,00 euro come somma finale del ricavato dalla vendita del calendario 2014 delle Galline in Fuga a favore dell'acquisto di un defibrillatore per gli impianti sportivi di S. Agata Bolognese. Come "ospiti d'onore" della serata c'erano le super campionesse Valeria Straneo e Monica Barchetti che, anche loro, come le altre 142 ragazze (12 per mese), hanno posato in maglietta Galline in Fuga per il calendario, tra le quali, come ricorda Alessio Guidi, compaiono anche Anna Incerti, Marina Zanardi, Monica Carlin, Paola Sanna, Laura Ricci e Isabella Morlini a dimostrazione che la disponibilità e la generosità di queste top runners va ben oltre le medaglie o le vittorie ottenute in gara. Continua Alessio Guidi ricordando come in questo calendario abbiano partecipato ragazze da tutta Italia che grazie ai social network, Facebook su tutti, sono venute a conoscenza di questo progetto di una neonata società podistica di un paesino della pianura bolognese e con grande entusiasmo hanno aderito e sostenuto la raccolta fondi. A tal punto che l'obiettivo iniziale di raccogliere 1.000 euro per un defibrillatore è stato superato quasi subito, arrivando addirittura a raccogliere più del doppio potendo così acquistare ben due defibrillatori per gli impianti sportivi di S. Agata Bolognese. Il Vice Sindaco ha ringraziato a nome di tutta la cittadinanza santagatese per l'ennesima iniziativa benefica proveniente dal mondo del podismo (facendo riferimento a SPORT PER TUTTI di Passo Capponi grazie alla quale 12 bambini santagatesi con problemi psicomotori stanno facendo un anno di sport gratuitamente) che, se mai ce ne fosse stato bisogno, ha dimostrato per l'ennesima volta di essere sempre pronto ed in prima linea quando si parla di beneficenza e solidarietà. La serata è proseguita con gli interventi di Valeria Straneo e Monica Barchetti che hanno raccontato i loro futuri impegni agonistici e di Giuliano Macchitelli che ricordato le iniziative di Modenacorre a favore delle popolazioni alluvionate di Bomporto (MO) e Bastiglia (MO). Doverosi i ringraziamenti finali di Alessio Guidi a tutte le "sue galline" in primis per aver pensato a questa iniziativa, a tutti i commercianti e le aziende che hanno contribuito economicamente alle spese di realizzazione del calendario ma soprattutto a tutte quelle persone che acquistando il calendario hanno permesso il raggiungimento dell'impensabile cifra raccolta.  La serata si è conclusa con l'ormai famosissima frase di Alessio Guidi:  "E’ questo il podismo che piace a me", rivolta alle tantissime persone arrivate al ristorante da tutta l' Emilia (Bologna, Ferrara, Modena e Reggio) ed appartenenti ad un numero non ben precisato di società podistiche, ma che per l'occasione hanno vestito tutte la stessa divisa.....cioè quella della beneficenza!