You are now being logged in using your Facebook credentials
Sassuolo Saxo Oleum 2014SERVIZIO FOTOGRAFICO - Organizzazione perfetta e percorsi magnifici, questa la sintesi dei commenti raccolti dello speaker presso i concorrenti della prima edizione della Saxo Oleum Run di Sassuolo.
La manifestazione organizzata dal Gruppo Podistico Guglia di Sassuolo ha visto circa 1300 non competitivi impegnati sulla distanza di 5.5 e 11.5 km e 270 competitivi sulla distanza di 22.10 km.
La gara competitiva ha visto gli atleti misurarsi su un percorso in natura che li ha portati a raggiungere, attraverso il percorso natura, il Lago Paradiso e poi la cima del monte Scisso dov’era posto il GPM a 450 metri s.l.m., il tutto in una bella giornata di sole che, solo un minuto dopo la chiusura delle premiazioni ha visto cadere qualche goccia di pioggia.
Sin dall’inizio, tra i competitivi, si sono messi in luce i reggiani Claudio Costi (G.P. Guglia Sassuolo) ed Ilaria Aicardi (Atl Reggio) e le cose non sono cambiate sino al traguardo con Costi che ha dominato in 1h23’56” e la Aicardi in 1h32’09”.
Alle spalle di Costi c’è stata battaglia con il nordafricano della RCM Casinalbo Abdelali El Aarch che, prima è passato al controllo Del settimo chilometro in seconda posizione, poi è stato superato dal portacolori della MDS Panaria Group Stefano Taparelli che, con un finale in crescendo, ha chiuso al secondo posto in 1h29’30” staccando El Aarch di diciotto secondi. 
Nel complesso, sono stati premiati con premi in natura ben 30 uomini e 25 donne alla presenza del Sindaco di Sassuolo Dr. Caselli che, nel pomeriggio, è stato poi impegnato nei festeggiamenti per la storica salvezza in serie A del Sassuolo Calcio capace di vincere ancora nella vicina Reggio Emilia, quindi, reggiani che vincono a Sassuolo e Sassuolo che vince a Reggio Emilia.
Alle 12.00, dopo 3 dalla partenza è stata dichiarata chiusa la manifestazione con le premiazioni che sono state rapide e precise anche grazie all’ottimo Gruppo Giudici Gara della Fidal.
 
Ordine d’arrivo Femminile Assoluto:
1)     Ilaria Aicardi (Atl- Reggio ASD) 1h32’09”;
2)     Elena Neri (Atletica 85 Faenza) 1h39’31”;
3)     Fiorenza Pierli (Calcestruzzi Corradini Rubiera) 1h41’59”;
4)     Daniela Montanari (Pol. Madonnina) 1h43’56”;
5)     Patrizia Martinelli (MDS Panaria Group) 1h47’07”;
6)     Lucia Ricchi (MDS Panaria Group) 1h49’02”;
7)     Elena Malvolti (Sportinsieme Castellarano) 1h52’14”;
8)     Sonia Del Carlo (Pod. Formiinese) 1h52’40”;
9)     Giulia Bellini (ASD Corriferrara) 1h54’13”;
10) Stefania Sernesi (Mud & Snow) 1h55’18”.
 
Ordine d’arrivo Maschile Assoluto:
1)                 Claudio Costi (G.P. Guglia Sassuolo) 1h23’56”;
2)                 Stefano Taparelli (MDS Panaria Group) 1h29’30”;
3)                 Abdelali El Aarch (RCM Casinalbo) 1h29’48”;
4)                 Raffaello Villa (Monte San Pietro BO) 1h30’13”
5)                 Antonio Vincenzi (G.P. Guglia Sassuolo) 1h31’07”;
6)                 Lorenzo Bacchelli (Pol. Madonnina) 1h31’14”;
7)                 Michele Toni (GS Gabbi Bologna) 1h31’48”;
8)                 Alessandro Vincenzi (G.P. Guglia Sassuolo) 1h32’16”;
9)                 Fabio Beneventi (RCM Casinalbo) 1h32’47”;
10)             Gianni Ruggerini (Pol. San Donnin) 1h32’53”.