You are now being logged in using your Facebook credentials
La prima volta dei Campionati Nazionali UISP di Corsa in Montagna si è chiusa con un bilancio oltremodo positivo, sia per quanto riguarda i partecipanti (alla fine ben 260 in Classifica), sia per i positivi commenti ricevuti da Atleti, Accompagnatori e dalla stessa UISP, rappresentata dal Presidente Lega Atletica Toscana, Maurizio Ventre.

Alle 10 in punto, sulle ali dell’Inno di Mameli, ha preso il via la 9^ edizione del Vola nel Verde, iniziativa gestita da GP Alto Reno e La Lumega di Vergato in collaborazione con l’Amministrazione di Lizzano; prima del via un minuto di raccoglimento ha ricordato Franca, la compagnia di vita di Nerio Morotti, Presidente del GS Gabbi, recentemente scomparsa.

Molto apprezzato il tracciato di quasi 10.000 metri, completamente pulito anche nei tratti nel bosco, presidiato ad ogni incrocio anche con personale medico e paramedico e tutto questo è stato notato ed gradito dagli Atleti ai quali non sono mancati nemmeno i ristori e le docce nel dopogara.

E’ stato un Atleta della Gabbi, Diego Gaspari, a presentarsi per primo all’arrivo dopo 41’48”, bissando il successo del 2012; alle sue spalle Fabio de Angeli (Tapascione Running Team) che ha chiuso in 42’19” precedendo Nicola Montecalvo (GS Gabbi) terzo in 43’ netti.

Ana Nanu (GS Gabbi) ha colto invece la vittoria tra le Donne, e lo speciale “memorial Franca Morotti”, con un tempo di 48’55”, davanti a Caterina Deiana (GS Maiano) seconda con 55’32”, mentre al terzo posto si è classificata Katia Bianchini (Sanrafel) con un crono di 55’39”.

Alla presenza del neo Sindaco di Lizzano, Elena Torri, e del rappresentante della BCC locale, alle 11,15 questi 6 Atleti sono saliti sul palco per ricevere i meritati premi, dando inizio ad una lunghissima sequenza di premiazioni con ben 50 categorie previste (25 per il Campionato UISP ed altrettante per la gara singola del Vola nel Verde).

Nella Rassegna UISP vittorie, titoli di Campioni Nazionali di Corsa in Montagna e maglia prontamente indossata, sono andati a Brenda Bruzzi (Olimpia Vignola-SenA20F), Caterina Deiana (GS Maiano-SenB25F), Fabio de Angeli (Tapascione Running Team-SenB25M), Manuela Rebuzzi (Sintofarm-SenC30F), Diego Gaspari (GS Gabbi-SenC30M), Alice Bassi (Lughesina-SenD35F), Lorenzo Fumagalli (Arci Favaro-SenD35M), Ana Nanu (GS Gabbi-SenE40F), Alberto Felloni (Trail Romagna-SenE40M), Katia Bianchini (SenF45F), Andrea Romagnoli (GS Gabbi-SenF45M), Giuliana Maraschi (S.Donnino-VetG50F), Aldo Torracchi (Nuova Atl Lastra-VetG50M), Monica Casadio (Pontenuovo-VetH55F), Oriano Emanuelli (Pontenuovo-VetH55M), Germana Babini (Pontenuovo-VetI60F), Roberto Mei (Silvano Fedi-VetI60M), Nadia Spezzati (GS Drago-VetL65F), Franco Dami (Silvano Fedi-VetL65M), Giancarlo Raggi (Pontenuovo-VetM70M) e Norico Cenci (Pieve a Ripoli-VetM75M).

Le Classifiche di Società hanno visto prevalere, tra gli Uomini, il Pontelungo che con 244 punti si è aggiudicato il Trofeo RM precedendo GS Gabbi (240 p.) e GS Maiano (213 p.), mentre il Trofeo BCC Alto Reno destinato alle Donne è andato al GS Maiano con 155 punti, davanti a GS Gabbi (91 p.) e Atl. Pontenuovo (67 p.).

Il GS Maiano (38 presenze) si è aggiudicato anche il premio come Società UISP più numerosa, davanti a Pontelungo e Castenaso, e come “fuori Regione” questa volta assieme alla Silvano Fedi, calcolando sempre almeno 10 presenze.

Da rilevare come quasi 100 premi siano stati poi messi a disposizione degli Atleti classificati oltre la 4^ posizione in percentuale del 50% degli arrivati per categoria. Un impegno notevole ma che ha portato alla fine a consegnare 275 riconoscimenti, con tempi di attesa a volte sembrati lunghi ma alla fine il minimo necessario per un così elevato numero di premi e che, comunque, hanno permesso la chiusura della manifestazione poco dopo le ore 13.

L’appuntamento per tutti al 5 luglio 2015 per festeggiare i 10 anni del Vola nel Verde magari, ancora, con la validità di Campionato Nazionale UISP.