You are now being logged in using your Facebook credentials
Domenica 22 Febbraio si è disputata presso l’Istituto Tecnico Scarabelli di Imola (BO), la seconda prova dei CdS di Cross Emilia Romagna. Prova che avrebbe dovuto disputarsi l’8 Febbraio a Correggio (RE), e rinviata a causa del maltempo.

L’Atletica Casone Noceto si presentava ai nastri di partenza forte del vantaggio acquisito sulle dirette concorrenti nella prima prova disputata a Scandiano (RE) il 18 gennaio dove aveva piazzato ben sette dei suoi Atleti nelle prime quindici posizioni, garantendosi così un buon margine di punti. Margine di punti che sono serviti in questa seconda prova dove, a causa d’infortuni, malanni di stagione e turni di riposo concessi ad Atleti che erano stati impegnati in altre Competizioni (come Buccilli vincitore della Maratona dell’amore), hanno visto la Compagine Nocetana presentarsi ai nastri di partenza a ranghi ridotti ma capitanati dal neo acquisto Burundese Oliver Irabaruta che vanta “personali” di tutto rispetto, (5000 Mt 13:23, 10000 m. 28:39, mezza maratona 1:03:08).
Neo acquisto, reduce dalle fatiche della Cinque Mulini, che si è subito fatto notare vincendo la prova (8500 Mt circa), in 26:37, precedendo il suo compagno di squadra Giammarco Buttazzo che ha chiuso in 27:08, a seguire Nshimirimana, giunto quarto con il tempo di 28:21,e poi Scalas sesto,Cacaci settimo,Auciello ottavo, e infine Brancato non in perfette condizioni fisiche ventiduesimo.


La classifica finale:

1)    Atletica Casone Noceto     punti 590

2)    Atletica Reggio ASD         punti 539

3)    A.S. La Fratellanza 1874 punti 488

Primo obiettivo stagionale dunque raggiunto, con grande soddisfazione da parte dello Staff tecnico e dirigenziale presente al gran completo in quel di Imola per festeggiare i Ragazzi della squadra Assoluti, e per pianificare fin da subito le strategie che andranno adottate in quel di Fiuggi (FR),dove il 15 marzo si disputeranno i campionati Italiani di Cross, e dove l’Atletica Casone spera di raggiungere il secondo obiettivo Stagionale, e cioè quello di classificarsi tra le prime cinque società.