Medaglia al merito per condizioni climatiche favorevoli, bellezza del percorso, record di presenze, seicentocinquanta, consensi positivi dei partecipanti all'associazione sportiva “I Cinghiali”, organizzatori assieme al Comune e Fondazione “Dozza Città d'arte”, A.C. Dozzese, Polisportiva Zola, assegnata alla quarta edizione “Dozza Wine Trail”, sedici chilometri su strada sterrata e un itinerario alternativo di quattromila metri per camminatori, con partenza e arrivo Domenica 3 Maggio alla Rocca di Dozza (Bologna).
Sfida a due fra Jacopo Mantovani, CSI Sasso Marconi, campione in carica di casa nell'albo d'oro del Trail di Dozza, Rudy Magagnoli, Atletica Reggio, ferrarese di adozione vincitore della Maratona di Ferrara nel marzo scorso, che si conclude ex equo in 1:06:06.
Alle spalle della coppia vincitrice Andrea Bernabei, Atletica Zola, componente del team organizzativo assieme a Emanuele Cavina, Tiziano Favaron, Gian Luca Galeati, Giovanni Coluccie sessanta volontari, che, con il tempo di 1:09:56, precede Daniele Chiefa, Atl. GIO 22 Riviera, 1:11:58, Paolo Morelli, ASD I Cinghiali, 1:12:03.
Nella categoria veterani successo per il bolognese del Gnarro Jet Mattei Fausto Varone, 1:17:59, davanti a Enzo Eviani, ASD I Cinghiali, 1:20:00, Giorgio Zagnoni, Lolli Auto, 1:22:37, seguito dal compagno di squadra Enzo Giovetti, 1:23:13, Michele Conti,Atletica Zola, 1:25:45.
La gara femminile registra la vittoria in 1:25:05 della parmense Luana Righetti, Atletica Casone Noceto, specialista di trail running "vertical" (gare con percorso esclusivamente in salita).
Elisa Bettini, bolognese della San Rafel conclude in seconda posizione con il tempo di 1:25:47: seguono Debora Montevecchi, San Patrizio di Ravenna, 1:27:00, Anna Lupato, Mudes & Snow, 1:31:07, Silvia Savorana, Atl. 85 Faenza, 1:31:47.
Sfida a due fra Jacopo Mantovani, CSI Sasso Marconi, campione in carica di casa nell'albo d'oro del Trail di Dozza, Rudy Magagnoli, Atletica Reggio, ferrarese di adozione vincitore della Maratona di Ferrara nel marzo scorso, che si conclude ex equo in 1:06:06.
Alle spalle della coppia vincitrice Andrea Bernabei, Atletica Zola, componente del team organizzativo assieme a Emanuele Cavina, Tiziano Favaron, Gian Luca Galeati, Giovanni Coluccie sessanta volontari, che, con il tempo di 1:09:56, precede Daniele Chiefa, Atl. GIO 22 Riviera, 1:11:58, Paolo Morelli, ASD I Cinghiali, 1:12:03.
Nella categoria veterani successo per il bolognese del Gnarro Jet Mattei Fausto Varone, 1:17:59, davanti a Enzo Eviani, ASD I Cinghiali, 1:20:00, Giorgio Zagnoni, Lolli Auto, 1:22:37, seguito dal compagno di squadra Enzo Giovetti, 1:23:13, Michele Conti,Atletica Zola, 1:25:45.
La gara femminile registra la vittoria in 1:25:05 della parmense Luana Righetti, Atletica Casone Noceto, specialista di trail running "vertical" (gare con percorso esclusivamente in salita).
Elisa Bettini, bolognese della San Rafel conclude in seconda posizione con il tempo di 1:25:47: seguono Debora Montevecchi, San Patrizio di Ravenna, 1:27:00, Anna Lupato, Mudes & Snow, 1:31:07, Silvia Savorana, Atl. 85 Faenza, 1:31:47.