You are now being logged in using your Facebook credentials
Lo scorso sabato, 16 maggio 2015, si è svolto a Borgo val di Taro (Parma), il 3° Quadrifoglio Ultratrail, gara inserita all’interno del trofeo Agisko.

A fare da cornice il centro montano di Borgo Val di Taro, in provincia di Parma

Una durissima gara corsa su sentieri e strade di montagna con diverse distanze, tra cui la più impegnativa pari a 100 km e quasi 5000 metri di dislivello positivo, adatta ad atleti specializzati nella disciplina dell’ultratrail.

La gara prende il nome dal tracciato del percorso, suddiviso in 4 parti che partono e arrivano tutte a Borgo Val di Taro: vista sulla mappa sembra proprio un quadrifoglio.

Lo stupendo scenario in cui si svolge la gara va a toccare le vette più caratteristiche del comprensorio dei comuni di Borgo Val di Taro ed Albareto.

Al via, suddivisi nelle diverse competizioni, tra circa 200 concorrenti provenienti da tutta Italia, Eleonora Barbolani, portacolori del GS Orecchiella Garfagnana e specialista delle gare sulle lunghissime distanze.

La gara, come detto molto impegnativa e di alto livello tecnico, ha permesso ad Eleonora di esprimersi ad alti livelli, con la conquista, dopo oltre 17 ore di fatica (per la precisione tempo finale 17:10:15), di un ottimo secondo posto, alle spalle della forte Katia Fori del Team Tecnica (13:04:17, terza assoluta – ndr).

Un risultato di assoluto prestigio che inaugura la stagione ultratrail di Eleonora Barbolani nel migliore dei modi.

La manifestazione è stata curata in maniera eccellente, sotto tutti i profili, dall’associazione 3T-Valtaro.

(N.d.r.: Il podio femminile è stato completato da Giovanna Ferrari (Asd 3T-Valtaro) in 17:17:28. Tra gli uomini vittoria di Tomaso Mazzoli (Maciano Team Runners) in 11:58:24 su Francesco Simonazzi (Stone Tral Team), secondo in 13:00:35, e Mauro Micheli (Asd Runners Bergamo), terzo uomo – quarto assoluto - in 13:56:53. 46 i finisher).