Potenzialità e mancanze
Il Miglio del Tiglio è una gara in linea che si svolge a Castel Guelfo sulla storica distanza dei mille passi. Prende il via dal primo tiglio in fiore, uno tra i tanti che delimitano il viale di oltre un chilometro che conduce al paese. L'arrivo è fissato a pochi metri dalla chiesa e dal municipio.
Il percorso è suggestivo, veloce, da gustare in un sol fiato.
Come contorno si sono svolte anche una corsa per ragazzi e bambini, il piccolo miglio, e una camminata per i non competitivi.
Dispiace per alcuni particolari organizzativi non soddisfacenti.
Quando una manifestazione reca i loghi Uisp e Fidal, le aspettative sono di un certo livello.
Il volantino ufficiale e il sito internet presentavano informazioni lacunose inerenti a premiazioni e categorie.
A gara cominciata si è presentato il problema della categoria allievi completamente dimenticata dagli organizzatori.
Al termine della corsa agonistica non era possibile rintracciare un organizzatore ufficiale per fare reclamo e gli stessi giudici Uisp riportavano notizie contraddittorie e confuse.
Un'atleta di sedici anni è entrata nella categoria seniores perdendo così un primo posto che le spettava per età, mentre una seniores, la sottoscritta, non riceveva il terzo posto di categoria.
Non si corre per i premi, ma penso che vadano rivisti questi dettagli soprattutto se riguardano atleti minorenni.
Considerando la buona nomea dell'associazione Rune Tune up coinvolta nell'organizzazione, forse sarebbe il caso di fare più attenzione in modo da rendere effettive le grandi potenzialità di questa manifestazione.
Il Miglio del Tiglio è una gara in linea che si svolge a Castel Guelfo sulla storica distanza dei mille passi. Prende il via dal primo tiglio in fiore, uno tra i tanti che delimitano il viale di oltre un chilometro che conduce al paese. L'arrivo è fissato a pochi metri dalla chiesa e dal municipio.
Il percorso è suggestivo, veloce, da gustare in un sol fiato.
Come contorno si sono svolte anche una corsa per ragazzi e bambini, il piccolo miglio, e una camminata per i non competitivi.
Dispiace per alcuni particolari organizzativi non soddisfacenti.
Quando una manifestazione reca i loghi Uisp e Fidal, le aspettative sono di un certo livello.
Il volantino ufficiale e il sito internet presentavano informazioni lacunose inerenti a premiazioni e categorie.
A gara cominciata si è presentato il problema della categoria allievi completamente dimenticata dagli organizzatori.
Al termine della corsa agonistica non era possibile rintracciare un organizzatore ufficiale per fare reclamo e gli stessi giudici Uisp riportavano notizie contraddittorie e confuse.
Un'atleta di sedici anni è entrata nella categoria seniores perdendo così un primo posto che le spettava per età, mentre una seniores, la sottoscritta, non riceveva il terzo posto di categoria.
Non si corre per i premi, ma penso che vadano rivisti questi dettagli soprattutto se riguardano atleti minorenni.
Considerando la buona nomea dell'associazione Rune Tune up coinvolta nell'organizzazione, forse sarebbe il caso di fare più attenzione in modo da rendere effettive le grandi potenzialità di questa manifestazione.