SERZIO FOTOGRAFICO - Sono stati 560 i podisti che oggi hanno voluto onorare con la loro presenza,la tradizionale corsa “I borghi di Montalto - 11° Memorial Christian Sassi”.
Moltissimi di loro sono voluti tornare in questa piccola frazione del comune di Vezzano sul Crostolo, memori di tutto ciò che di buono hanno sperimentato nelle edizioni precedenti. A partire dai percorsi di 8 km e 3 km, immersi nella natura del basso Appennino Reggiano, che come sempre offre scorci panoramici .Percorsi non troppo duri e mai monotoni, in virtù del continuo alternarsi di salite e discese,che li rendono ideali anche per un ottimo allenamento di fartlek.
Per continuare poi con i numerosi servizi messi a disposizione dalla sapiente organizzazione a cura dell’ASD Montalto sport e tempo libero, capitanata in primis dal “tuttofare” Leandro Sassi, padre di Christian Sassi. Parcheggi nelle vicinanza del ritrovo; ristoro abbondante a base di gnocco, biscotti, the e soprattutto di cocomere e meloni che sono andati letteralmente a ruba, vista la calda mattinata;docce in zona arrivo;una mini punta di parmigiano reggiano dal peso di poco più di un etto come premio di partecipazione; buone premiazioni alle società e ai competitivi.
Gara poco emozionante sia al maschile che al femminile, con 2 dominatori assoluti che hanno lasciato ai più diretti avversari solo le briciole.
Stiamo parlando di Claudio Costi (La Guglia Sassuolo) e di Isabella Morlini (Atl.Reggio).
L’atleta di Baiso, fresco vincitore dell’Ecomaratona del Ventasso, ha tagliato il traguardo in perfetta solitudine con oltre un minuto di vantaggio sui più diretti avversari.
Molto più interessante è stata la lotta per le piazze immediatamente successive,con 5 atleti racchiusi nello spazio di 40 secondi. Ad aggiudicarsi il secondo posto assoluto, ma il primo della categoria senior, è stato un grande Roberto Murciano (Atl.Reggio visibilmente soddisfatto all’arrivo.
Poi nell’ordine abbiamo Yuri Cornali (Atl.Scandiano), il giovanissimo Sebastian Fiorini (Atl.Reggio), Giuseppe Pellacani (Atl.Scandiano) e Francesco Magnani (Atl.Reggio).
Al settimo posto assoluto si piazza Isabella Morlini (Atl.Reggio) che infligge oltre sette minuti ad Anna Salsi (Pod.Biasola) e oltre otto minuti a Dania Bernardi (Atl.Reggio).
Nella classifica riservata ai gruppi più numerosi, l’ha fatta da padrone la Podistica Biasola che si aggiudica un bel prosciutto, portando a Montalto 74 podisti. Al secondo posto la Pol.Correggio con 50 e al terzo posto la Pod. Bismantova con 38.
Alla consegna dei premi,avvenuta davanti all’osteria Venturi, si sono avvicendati sul palco l’Assessore allo sport del comune di Vezzano sul Crostolo, Franco Stazzoni, la Dottoressa Elisa Paini e il presidente della società organizzatrice, Fabrizio Cilloni.
Leandro Sassi ha personalmente consegnato nelle mani del vincitore Claudio Costi, la medaglia d’oro in ricordo del figlio Christian prematuramente scomparso all’età di 33 anni in un tragico incidente stradale.