SERVIZIO FOTOGRAFICO - Prima o poi sarebbe dovuto accadere, ed infatti la caldissima estate 2015 ha subito una prima battuta d’arresto.
Se ne sono accorti i 174 partecipanti alla 5^prova del circuito podistico della montagna, indetto dal CSI di Reggio Emilia, che in quel di Carpineti hanno trovato un temporale che ce l’ha messa tutta per mettere a repentaglio la buona riuscita dell’evento sportivo.
Già dalle 16,orario di ritrovo,infatti,grossi nuvoloni cominciavano a solcare il cielo,lasciando immaginare che si avrebbe dovuto fare i conti con la pioggia. All’interno del bellissimo parco Matilde, è stato disegnato il percorso di circa 400 metri riservato alle gare giovanili, da percorrersi 1 volta per gli Esordienti B e C, 2 volte per gli Esordienti A , 3 volte per i ragazzi e 4 volte per i cadetti.
I più piccoli sono stati i più penalizzati dall’autentico diluvio che si è abbattuto sulla gara alle 17.00, proprio durante la loro prova. A seguire, un’opportuna momentanea sospensione delle prove ha consentito alle altre categorie di correre sotto una pioggerella più tollerabile.
Alle 17.30 è stata la volta dei percorsi competitivi e non competitivi di 4 e 8,9 km. Dopo 34:34 è ancora una volta Davide Benincasa (Pol. Madonnina) a tagliare vittorioso il traguardo, precedendo nell’occasione Francesco Ferretti (Atl.Cast.Monti) e Luca Montorsi (RCM Casinalbo), Laura Ricci (Corradini Rubiera) mette in chiaro fin da subito chi sarà la regina della prova femminile.
Bisognerà attendere infatti oltre 3 minuti, per vedere transitare sul traguardo Lucia Gregori (Stone Trial Team) e quasi 4 per vedere la terza, Valeria Gualandri (San Donnino di Liguria).
Da segnalare la caduta dopo pochi km di uno dei favoriti, Claudio Costi (La Guglia), che, anche se acciaccato, ha finito la prova per onor di firma a 6 min. dal vincitore.
A sole 2 prove dalla conclusione del circuito, si possono già emanare alcuni verdetti ufficiali, diversi sono gli atleti che hanno già vinto matematicamente la loro categoria; nelle Es.B Martina Bolognesi (Corradini), nelle Es. A Chiara Lusuardi (Corradini) negli Es B Gabriele Verona (Corradini), negli Es.A Samuele Suriani (Atl.Borgo Panigale), nelle Donne B Marte Gladis Grossi (Atl.Due Perle) negli Uomini B Davide Benincasa (Pol.Madonnina).
Le premiazioni, visto il maltempo, sono state spostate provvidenzialmente all’interno del bellissimo centro convegni del parco Matilde, che ha fatto da tetto anche per il ristoro e da spogliatoio.
Tali premiazioni prevedevano il riconoscimento in natura ai primi 5 di ogni categoria adulti e la coppa ai primi 3 bambini di ogni categoria.
Medaglie a tutti i piazzati delle categorie giovanili,che hanno ricevuto anche una bellissima borraccia.
Premi anche alle società più numerose, con l’Atl. Cast. Monti a farla da padrone come sempre.
Prossima tappa sabato prossimo a Levizzano alle ore 17.00 , in attesa del gran finale di Cerreto Alpi previsto per il 30 agosto.
Invece, gli organizzatori invitano tutti a partecipare al trail dell’Amorotto, previsto per il 6 settembre con partenza da Carpineti alle 8.00 per i due percorsi previsti di 64,5km e 20 km.
Maggiori notizie al link www.amorottotrail.it