SERVIZIO FOTOGRAFICO - 159 grandi e piccoli podisti,si sono dati appuntamento sabato 22 agosto a Levizzano, piccola frazione del comune di Baiso. Questo è uno dei tipici posti fuori dalle “rotte”principali e chi vi giunge è appositamente per arrivare in quel luogo e non perché ci deve transitare per raggiungerne un altro. Infatti la tranquillità che aleggiava lungo i pendii che attorniavano il bel centro CSI che ci ospitava, infondeva un senso più di pace che di tensione pre-gara.
Tanti i visi noti di podisti giunti anche delle provincie vicine,in particolar modo dal modenese. Tutti desiderosi di far bene, in quanto questa era la 6^ e penultima tappa del circuito della montagna CSI 2015, prima del tanto atteso finale di domenica 30 agosto che si terrà a Cerreto Alpi.
Come sempre a scattare per primi alle 17.00 sono stati i giovani, con ben 5 partenze distinte, divise in base all’età dei partecipanti. Percorso abbastanza duro il loro, che prevedeva un giro di circa 600 metri, per buona parte erboso, da percorrere 1 o più volte in base alla categoria.
Poi alle 17.30 è stata la volta degli adulti e dei non competitivi, che invece si sono subito inerpicati lungo i 2 percorsi di 4 e di 9,5 km circa. Dopo 35:54 ecco giungere in perfetta solitudine il carpinetano Enrico Rivi (Atl. Scandiano), capace di vincere la resistenza del più giovane Francesco Ferretti (Atl. Cast. Monti) che ha chiuso in 36.55.
Ottimo anche il terzo posto assoluto di Enea Debbia (La Guglia). Poi,al quarto e al quinto posto troviamo rispettivamente Juri Cornali (Atl. Scandiano) e Geminiano Mura (RCM Casinalbo).
Netta anche la vittoria al femminile,dove la solita Laura Ricci (Corradini Rubiera) ha ancora una volta dominato la competizione chiudendo in 6^ posizione assoluta in 41:06 davanti a Rita Bartoli (Sintofarm) 43.04 e a Sonia Donnini (Atl. Reggio) 43.49 che si aggiudica anche il primo posto nella categoria donne B.
Momento di festa anche durante le premiazioni,impreziosite dalla presenza di Cesare Bellesia in rappresentanza del Centro Sportivo Italiano di Reggio Emilia e dal primo cittadino di Baiso Fabrizio Corti che ha premiato tutti i bambini e i competitivi, dopo aver preso parte anch’egli alla prova non competitiva.
Tra le società, ancora una volta a fregiarsi del titolo di società più numerosa è stata l’Atletica Castelnovo ne’ Monti con 37 concorrenti.