Di corsa in salita per due chilometri dal “Meloncello” al Colle della Guardia per la 16^ edizione della Cronoscalata di San Luca, gara a cronometro individuale con partenze di ciascun concorrente ogni trenta secondi, organizzata Sabato 3 ottobre da “Melito sport” e Atletica Blizzard con la collaborazione della Lega Atletica UISP di Bologna , prova valida per l’assegnazione del “1° Gran Premio Centro Odontoiatrico Tintoretto” e 4° Trofeo Autoscuola Santa Viola.
Un centinaio di partecipanti , record di presenze gratificate da un giornata primaverile, impegnati a raggiunge l'arco di arrivo posizionato difronte al ristorante “Vito” nel minore tempo possibile.
Obiettivo che Diego Gaspari, uomo di punta del G.S. Gabbi di Bologna, ha realizzato fermando le lancette del cronometro a 8: 52.
Con un distacco di otto secondi dal vincitore, il compagno di società Michael Casolin, nove minuti esatti il tempo ottenuto per coprire i duemila metri del percorso,seguito da Daniele Montecalvo, 9:17, juniores diciottenne della Francesco Francia di Bologna, ex equo con Elia Generali, Atletica Castenaso; Federico Mattioli, 9:25, Atletica Blizzard.
In campo femminile successo per Francesca Battacchi, Polisportiva Pontelungo,11:29, che ha preceduto la coppia del G.S. Gabbi, Anna Giunchi, campionessa italiana UISP di corsa in salita, 11:35, Francesca Patuelli, 11:44, Oksana Diamanti, 12:24 - Atletica Blizzard, e la romagnola Monica Casadio, 12:43, Gpa Lughesina di Lugo di Romagna.
Nella staffetta mista, sul medesimo percorso medaglia d'oro alla coppia della Polisportiva Pontelungo, Valentina Perrone ed Enrico Zanna che hanno ottenuto il crono complessivo di 11:29.
Il G.S. Gabbi di Bologna vincitore della classifica a punteggio per società davanti all'Atletica Blizzard e Polisportiva Pontelungo.