You are now being logged in using your Facebook credentials

vicofertile 2016 foto gianmatteo reverberiLa pioggia ha tentato in avvio di giornata a mettere il bastone tra le ruote agli amici del circolo La Lanterna, organizzatori della classica gara d’apertura del campionato di corsa su strada FIDAL della provincia di Parma, ma, vedendo che comunque le strade del piccolo paese continuavano a riempirsi di podisti non curanti del maltempo, ha deciso di desistere, regalando un proseguo di giornata con gli ombrelli chiusi.

Così i 583 competitivi alle ore 9.30, si sono lanciati sul percorso velocissimo di 10km esatti, facendo registrare anche ottimi responsi cronometrici.
Dopo poco meno di 32 minuti il pronostico della vigilia viene ampiamente rispettato e Yassine El Fataoui (Casone Noceto) va ad aggiungere un’altra vittoria alle già innumerevoli ottenute.
Le briciole più grosse vengono raccolte da Mauro Cattaneo (Marathon Cremona) seguito da Fabio Marchio (Ballotta Camp).
Molto più incerto il pronostico della prova femminile, con diverse atlete sullo stesso piano. A spuntarla alla fine è Veronica Paterlini (CUS Parma) che riesce a distanziare di pochi secondi la sassolese Laura Ricci (Corradini Excelsior Rubiera), completa il podio Irene Antola (Ballotta Camp).
Questa 14^edizione della gara di Vicofertile era anche valida come campionato nazionale donatori di sangue. Durante la cerimonia di premiazione, che come sempre si è tenuta nella bellissima sala al piano superiore del circolo La Lanterna, il presidente italiano della FIDAS (Federazione italiana associazioni donatori di sangue) Aldo Ozino Calligaris, ha premiato i primi di ogni categoria, partendo da Fabio Marchio che è risultato essere il donatore più veloce di tutti.

Altra graditissima novità 2016, è stato il grande pasta party offerto dall’ADAS FIDAS Barilla del Presidente Augusto Bertolini che ha tenuto banco prima, durante e dopo le premiazioni.
Come sempre la manifestazione competitiva Fidal è stata affiancata da una camminata non competitiva sotto l’egida della Fiasp che ha visto molte persone correre e camminare lungo i due percorsi di 6 e 12 km.