You are now being logged in using your Facebook credentials

reggiolo2016 2

SERVIZIO FOTOGRAFICO - CLASSIFICA GENERALE - 33 gradi dovrebbero essere ovunque uguali eppure a Reggiolo sembrano ancora di più che altrove: sarà per la totale mancanza di dislivelli, manco un cavalcavia, oppure l’umidità, sta di fatto che il caldo è stato veramente tanto per questa 5 miglia intitolata a Matilde di Canossa, che dopo aver vissuto a lungo da queste parti morì nel 1115 a Bondeno di Roncore (oggi Bondanazzo), comune di Reggiolo.

Nel 2015 per la prima edizione si corse una 10 chilometri, un giro sostanzialmente unico, bello ma un tantino anonimo. Questa volta sono stati 4 giri da 2 chilometri, un percorso totalmente cittadino che, personalmente, promuovo a pieni voti. Ad averne, e magari con una temperatura più umana, qui si possono realizzare delle interessanti prestazioni. 

Animatore della manifestazione ancora una volta Stefano Morselli, che gioca in casa; tranne correre fa (quasi) tutto lui. Il caldo e la partita Italia-Germania non hanno certo aiutato i numeri dei partecipanti, che alla fine sono stati circa 250, compresa la non competitiva di 6 km e le categorie giovanili (da esordienti a cadetti/e) rigorosamente suddivise per età e distanze da percorrere. Un numero comunque più che accettabile, considerando le circostanze e le incombenze.

Iscrizioni facili, bastava una mail e si pagava al ritiro pettorale, niente gabelle di vario genere per carta di credito, bonifici e altri ingegnosi sistemi attualmente in voga. Costo di partecipazione che più basso non si può, 5 euro, eppure era gara Fidal, con tanto di chip (che non si era visto nell’edizione del 2015) e pacco gara, un libro sul running. Ampia la base dei premiati : primi 10 assoluti e primi 5 di categoria (di 10 in 10 anni). Inoltre premi per tutti nelle categorie giovanili.

Ristoro finale più che abbondante, ovviamente tanti “liquidi”, indispensabili per integrare quanto perso in corsa.

Premiazioni veloci, velocissime, qui Morselli corre svelto, del resto incombeva la partita di calcio e un ipotetico temporale secondo alcuni siti di previsioni meteo, temporale che in effetti non c’è stato.

Seguono le classifiche. Bello evidenziare, ancora una volta, come Isabella Morlini interpreti con impegno e serietà anche queste gare di minor richiamo, andando veloce, molto più veloce di quanto le basterebbe per vincere.

Cronaca dell gara competitiva (Stefano Morselli)
Si è svolta questa sera a Reggiolo la 1^ edizione della 5 Miglia di Matilde di Canossa, che ha vista la vittoria per Marco Montorio ed Isabella Morlini.
La gara ha ricalcato il formato dell'ormai lontana 5 Miglia di Mezz'estate che si svolse qui sino al 2002.
Belle le gare giovanili che hanno visto una cinquantina di ragazzi misurarsi sul circuito cittadino di 500 metri, apprezzato dai podisti adulti il circuito da ripetersi per 4 volte.
La gara ha visto gli atleti di punta partire abbastanza tranquilli, questo ha permesso ad Isabella Morlini che invece non s'e' certo risparmiata, di rimanere per quasi 4 chilometri nel gruppo di testa della gara maschile.
La gara maschile s'e' accesa solo nel giro finale con il mantovano Marco Montorio (Fratellanza Modena) che ha preso la testa strappando e staccando in modo deciso Yassine Sayah (Rigoletto Mantova) giunto poi secondo ed un sempre più convincente Fabio Beneventi (Biasola) giunto terzo.
Per Montorio si è trattato della seconda vittoria in 2 giorni, la terza in 8 giorni, ha vinto a Viadana il 24/6 ed il 1° Luglio la Stracornelio di Ostiglia.
Tra le donne, Isabella Morlini (Atletica Reggio) ha dominato chiundendo solitaria in mezzo ai primi 10 uomini, onorando con impegno ammirevole la manifestazione quando avrebbe potuto gestire lo sforzo al minimo sindacale.
Al secondo posto è giunta, come nell'edizione 2015, Rosa Alfieri (Pod. Correggio), terza Rita Bartoli (Sintofarm).
Da evidenziar che l'organizzazione, cosa molto rara, ha visto impegnata direttamente l'amministrazione Comunale di Reggiolo che, con Proloco e Sintofarm Atletica
ha allestito una gara che, benchè in crescita rispetto all'anno scorso, meriterebbe una maggiore partecipazione, certo la partita della nazionale ha certamente influito.