Classifica Completa - Grande successo per l’edizione numero 26 di questa classica podistica dell’Appennino Reggiano. Ancora una volta l’infaticabile Ideo Fantini, ha allestito una manifestazione senza pecche e che ha soddisfatto tutti i podisti, giunti anche da fuori regione. Il percorso, rimasto invariato nel corso degli anni, offre vedute spettacolari sulla val Secchia e in particolare sulla Pietra di Bismantova, che si erge come uno scoglio da un mare di dolci colline.
Quest’anno, la Panoramica, era valevole come terza prova del circuito podistico della montagna CSI, una serie di 7 gare spalmate nei mesi di luglio e agosto, che si svolgono in altrettanti paesi della montagna reggiana e modenese.
Come al solito sono state le categorie giovanili ad iniziare le danze alle 17.00 precise. 123 bambini si sono sfidati, suddivisi nelle varie categorie; su due percorsi ricavati all’interno del centro abitato, creando un clima festoso e di grande partecipazione da parte dei tanti spettatori che assiepavano il rettilineo finale. Bellissimi trofei sono stati assegnati ai primi tre di ogni categoria, e una medaglia è stata consegnata a tutti i piccoli atleti.
La notevole partecipazione giovanile ha fatto posticipare la partenza del percorso competitivo di 8.5 km e i due non competitivi di 6 e 8.5 km di un quarto d’ora. Alle 17.45, i 76 competitivi appartenenti alle categorie adulti, hanno cominciato a risalire la strada che porta alla vicina frazione di Minozzo, e, dopo una serie di salite ripide, intervallate da corte discese, si sono lanciati sull’ultima discesa che li ha riportati in paese. Qui, in perfetta solitudine, si è presentato un grandissimo Fabio Beneventi (Pod. Biasola) che, grazie ad una formidabile prova, ha stracciato rivali di spessore, e che quasi sempre lo precedono nelle varie competizioni. Fabio aveva però le idee chiare fin dall’inizio, volendo dedicare l’eventuale vittoria, a suo zio, mancato all’affetto dei suoi cari pochi giorni prima. E il suo dito puntato verso il cielo poco prima di tagliare vittorioso il traguardo,ne è stata la dedica. Alle sue spalle, con oltre un minuto di distacco, è Francesco Ferretti (Atl. Castelnuovo Monti) che si presenta sul traguardo, che precede Eros Baldini (Corradini Excelsior Rubiera). Quarto posto per un pimpante Roberto Rondoni (Atl. Scandiano), quinto Sebastian Fiorini (Atl.Reggio) un po’ sottotono.
Tra le donne, l’azzurra targata Corradini Rubiera Giulia Mattioli finiva settima assoluta in 32:59, precedendo di un minuto scarso Laura Ricci, sua compagna di squadra (33:57) e l’altra rubierese Francesca Cocchi (34:18).
Ottime le premiazioni in natura, che hanno interessato i primi cinque assoluti e i primi cinque di ogni categoria. Forse ancor più “clamorosa” la premiazione di società, che ha visto andare all’Atl.Castelnuovo Monti mezza forma di Parmigiano Reggiano, in quanto gruppo più numeroso con 51 concorrenti. La Guglia di Sassuolo, classificatasi seconda con 41 concorrenti, ha invece vinto un prosciutto più 5 kg di parmigiano reggiano, mentre un prosciutto è andato alla Corradini Excelsior con 20.
Prossima tappa del circuito podistico della montagna,sabato 6 agosto a Leguigno di Casina, mentre ricordo che il 21 agosto ci sarà la 6^ tappa a Cerreto Alpi e il gran finale si terrà a Montefiorino (MO) il 28 agosto. Questa specifica è dovuta in quanto alcuni volantini riportano le date invertite per queste due manifestazioni.