You are now being logged in using your Facebook credentials

amorotto2016
SERVIZIO FOTOGRAFICO
- CLASSIFICHE GENERALI - Domenica 4 settembre a Carpineti, sulle belle colline reggiane, si è svolta la 3^ edizione del Trail dell’Amorotto che ha preso il nome da uno dei più famosi banditi dell’appennino tosco emiliano.
La novità di quest’anno è stato il percorso da 68 km. con 3120 metri di dislivello positivo, oltre a questo percorso si è corso anche il Monte Valestra Trail di km 48 con 2200 metri di D+, e il San Vitale Trail di km 20 con 1000 metri di D+ .       
A vincere la durissima gara di 68 km. è stato il reggiano Claudio Costi (La Guglia Sassuolo) in 7h24’57”, al secondo posto è giunto Filippo Canetta (Scarpa Wild Tee) in 7h45’18”, terzo posto per Franesco Simonazzi (Stone Trail Team) in 7h53’19”.

In campo femminile vittoria per Katia Fori (Kinomana) in 8h29’14”, seconda è giunta Francesca Panizza in 10h09’38”, terza Sara Paganucci (G.S. Orecchiella Garfagnana) in 12h10’03”.
Nel complesso, nella gara di 68 km. i classificati sono stati 31.      
Nel Monte Valestra Trail (48 km.) a vincere è stato il reggiano Simone Corsini (Eden Sport) in 5h05’00”, secondo Matteo Fontanesi (UISP Reggio Emilia) in 5h24’16”, terzo il modenese Roberto Gheduzzi (Mud & Snow) in 5h28’22”.

Tra le donne ha vinto Cristina Baglioni in 7h15’29”, seconda in 7h33’20” Cristina Zantedeschi (Team Tecnica), terza Maria Assunta Ambrosio (S. D. Bandenasca) in 8h34’32”.
Nel complesso, i classificati nella 48 km. sono stati 23.         
Nel San Vitale Trail (km 20) vittoria in 1h44’23” per Fabio Pinelli (Stone Trail Team), secondo Andrea Donadel in 1h59’50”, terzo Enzo Panebianco (Atletica Scandiano) in 2h02’01".
Tra le donne a vincere è stata la castelnovese Lucia Gregori (Stone Trail Team) in 2h16’19”, seconda Federica Boschetti (MDS Panaria Group) in 2h22’34”, terza la povigliese Rossella Munari (Road Runners Poviglio) in 2h29'00”.     
Nel complesso, i classificati nella 20 km. sono stati 69.
Si è trattato di un ulteriore passo in avanti di un evento ottimamente organizzato dai ragazzi capitanati da Paolo Zini,  coadiuvati da un nutrito gruppo di volontari e dall'amministrazione comunale, tutti hanno colto l'importanza dell'evento come forma di promozione di un territorio bellissimo e ricco di storia, pregi mai sufficentemente fruiti dal pubblico.

CCV – Castello delle Carpinete Vertical
Femminile

  1. Gregori Lucia                  14.16
  2. Giardino Felicetta           16.23
  3. Ambrosio Maria              17.05

Maschile

  1. Pinelli Fabio                     10.27
  2. Pelizza Francesco           13.03
  3. Regnani Marco                13.04

 
SVT  – San Vitale Trail
Femminile

  1. Gregori Lucia                   2.16.19
  2. Boschetti Federica          2.22.34
  3. Munari Rossella               2.29.00

Maschile

  1. Pinelli Fabio                       1.44.23
  2. Donadel Andrea                 1.59.50
  3. Panebianco Innocenzo      2.02.01

Combinata
Femminile          Gregori Lucia
Maschile             Pinelli Fabio
 
MVT  – Monte Valestra Trail
Femminile

  1. Baglioni Cristina               7.15.29
  2. Zantedeschi Cristina        7.33.20
  3. Ambrosio Maria                8.34.32

Maschile

  1. Corsini Simone                 5.05.00
  2. Fontanesi Matteo             5.24.16
  3. Gheduzzi Roberto            5.28.22

Combinata
Femminile          Ambrosio Maria
Maschile             Pelizza Francesco
 
AUT  – Amorotto Trail
Femminile

  1. Fori Katia                           08.29.14
  2. Fanizza Francesca            10.09.38
  3. Paganucci Sara                 12.10.03

Maschile

  1. Costi Claudio                  07.24.57
  2. Canetta Filippo               07.45.18
  3. Simonazzi Francesco     07.53.19

Combinata
Femminile         
Maschile             Marzoli Maurizio

Campionato Regionale FISKY
Cat 40 - Fori Katia -Costi Claudio
Cat 45 - Ferretti Massimiliano -
Cat 55 - Cornia Mario