You are now being logged in using your Facebook credentials

parma cariparma running2016
SERVIZIO FOTOGRAFICO - 6400 atleti, 12800 scarpe, 43624 km totali percorsi nelle gare competitive, gran caldo e migliaia e migliaia di sorrisi: questi i numeri dell’edizione 2016 della Cariparma Running, il maggior evento sportivo organizzato nella città di Parma che, come sempre, oltre agli atleti, ha visto cittadini di ogni età scendere sul percorso per cimentarsi, chi di corsa, chi camminando, in un appuntamento diventato ormai un vero e proprio punto fermo per tutti i parmigiani.

Il weekend Cariparma ha preso il via già sabato 10 settembre quando la segreteria organizzativa ha iniziato la distribuzione dei pettorali e dei pacchi gara: fin dalle prime ora della mattina si capiva che questa sarebbe state un’edizione dai grandi numeri viste le code di appassionati che si sono riversati nel salone centrale dell’Università di Parma per il ritiro del materiale per poi spostarsi in piazza Garibaldi dove, grande novità 2016, il Cariparma Running Village ha accolto parmigiani e non con stand di diverse aziende che hanno deciso di sostenere il progetto del CUS Parma e di Cariparma Crédit Agricole, per far vivere agli atleti un’esperienza a 360 gradi.

Nel pomeriggio di sabato il testimone di protagonista è poi passato ai quasi 600 bambini dai 5 a 12 anni che all’interno del Parco della Cittadella si sono cimentati nelle gare dimostrative delle gare Cariparma Kids che hanno dato prova di come l’amore per questa disciplina e la voglia di condivisione sportiva sia molto forte nella città ducale.

La “calma prima della tempesta” del sabato sia è presto trasformata in attesa febbrile la domenica mattina già dall’albeggiare quando tutto lo Staff CUS Parma e i volontari erano già sul posto per far si che tutto fosse regolato ad arte per offrire agli atleti il miglior percorso possibile.

Già dalle 7.30 c’era chi si riscaldava lungo le vie laterali e a ritmo incessante la griglia di partenza ha iniziato a riempirsi di colori e suoni che tutto ad un tratto, alle 09.29, hanno lasciato spazio a qualche secondo di silenzio assoluto in attesa dello sparo arrivato puntuale alle 09.30 corredato da una cascata di coriandoli tricolori che hanno impreziosito il momento della partenza. Ed è così che i Campionati Italiani di Mezza Maratona sono tornati a Parma, e davvero si sono viste tante stelle del variegato mondo dei master che hanno animato e reso davvero interessante la manifestazione. 1800 iscritti, contro i 600 della stagione scorsa, per complessivi 2800 atleti competitivi tra le 3 distanze previste, ovvero 10 km, 21 km e 30 km, hanno messo a dura prova l'apparato organizzativo, anche in considerazione del fatto che la Cariparma Running è ormai un evento entrato nel cuore della città. Lo testimoniano gli oltre 1100 iscritti alla Corri per la Vista Special di 10 km, manifestazione non competitiva da anni vero trampolino di lancio per chi ancora non si è davvero deciso a compiere il grande passo verso il running agonistico, e la camminata benefica, che ha venduto più di 3500 pettorali, il cui ricavato andrà in beneficenza alle associazioni Special Olimpycs e Munus Onlus. Dal punto di vista tecnico la parte del leone l'ha fatta l'Atletica Casone Noceto, con ben 5 titoli tricolori master conquistati con Saji Abdelkabir, capace di correre in una giornata caldissima in 1h7'09", Giammarco Buttazzo, Marco Ganassi e tra le donne con Carolina Baldi e Raffaella Dall'Aglio. 3 titoli quelli conquistati invece Cambiasoo Risso Running Team di Genova, tutti in campo femminile con Emanuela Massa, Silvia Bolognesi e Gabriella Martini. Il Casone Noceto, a cui sono però sfuggiti i titoli a squadre, ha piazzato i primi 4 atleti nella Cariparma Mezza Maratona in campo maschile, oltre al 2° posto di Carolina Baldi, ma ha fatto il pieno anche nella 10 km del Ducato, vinta da Yassine El Fathoui davanti al compagno Yonas Tsegaye.

In campo femminile invece ha brillato nella 10 km il CUS Parma con Veronica Paterlini davanti a Lisa Ferrari e a Eleonora Peroncini. Per completare l'elenco dei vincitori, va annotata la vittoria nella Cariparma Mezza Maratona di Elena Casaro dell'ATL. CLUB 2000 DOBBIACO, con annesso titolo italiano, e di Thomas Capponi del Runners Bergamo e di Simona Giuliani dell'AZZURRA GARBAGNATE nella 30 km della Duchessa.

Per quel che riguarda i Campionati Italiani di Mezza Maratona a squadre, si laureano Campione Italiani i master dell’AVIS CASTEL S.PIETRO, che superano il Casone Noceto e l’Atletica Paratico.

Tra le donne, indosseranno lo scudetto le atlete del Casone Noceto, che hanno conquistato il titolo mettendosi alle spalle l’Avis Perugia e l'Atletica Paratico.

Dopo questo weekend di sport e amicizia il bilancio è sicuramente positivo e lo staff CUS Parma è già al lavoro per preparare al meglio l’edizione 2017.

Classifica 30km della Duchessa
Classifica Cariparma MezzaMaratona
Classifica 10 km. del Ducato

 

Questi i Campioni Italiani di mezza maratona:

Cognome Nome Anno Categoria Società Tempo
BALDI CAROLINA 1978 SF35 ATL. CASONE NOCETO 01:20:53
GARINEI PAOLA 1972 SF40 ATLETICA AVIS PERUGIA 01:22:19
CASARO ELENA 1970 SF45 A.S.D. ATL.CLUB 2000 DOBBIACO 01:19:42
MASSA EMANUELA 1966 SF50 CAMBIASO   RISSO Running Team GE 01:24:24
ALBA RITA MARIA 1961 SF55 HAPPY RUNNER CLUB 01:34:34
BOLOGNESI SILVIA 1954 SF60 CAMBIASO   RISSO Running Team GE 01:31:43
MARTINI GABRIELLA 1951 SF65 CAMBIASO   RISSO Running Team GE 01:43:24
DALL'AGLIO RAFFAELLA 1943 SF70 ATL. CASONE NOCETO 02:02:59
BUTTAZZO GIAMMARCO 1977 SM35 ATL. CASONE NOCETO 01:09:21
SAJI ABDELKABIR 1976 SM40 ATL. CASONE NOCETO 01:07:09
ZANOTTI FRANCO 1971 SM45 G. ALPINISTICO VERTOVESE 01:13:07
VALERI CLAUDIO 1964 SM50 ATL. AVIS CASTEL S.PIETRO 01:15:50
ZEIMA MOHAMED 1961 SM55 QT8-RUN 01:19:13
TRENTIN VIRGINIO 1954 SM60 ATLETICA SAN BIAGIO 01:22:19
DI MARCO ROLANDO 1950 SM65 ATL. DI MARCO SPORT 01:25:48
GANASSI MARCO 1945 SM70 ATL. CASONE NOCETO 01:36:24
ROCCA FERNANDO 1940 SM75 P.B.M. BOVISIO MASCIAGO 01:41:23
ANDREOLLI REMO 1936 SM80 ATLETICA CINISELLO 01:45:52