You are now being logged in using your Facebook credentials

Ben 4000 i partecipanti a tutte le iniziative della tre giorni Maratona Alzheimer (16/18 settembre), tra cui i 500 volontari senza i quali una manifestazione così complessa e articolata non si sarebbe potuta svolgere; a questi si aggiungono familiari, accompagnatori, sostenitori e amici, che hanno presenziato al Village, allestito in maniera del tutto nuova al Parco di Levante di Cesenatico. Si aggira intorno al migliaio il numero di atleti partecipanti, fra le tre gare competitive e la 10 miles non competitiva, registrando un record di presenze rispetto alle precedenti edizioni alla maratona e alla 30 km. L’evento si collega alla Giornata Mondiale dell’Alzheimer del 21 settembre.

 

Giuseppe Del Priore (ASD Dinamo Sport) con la consueta grinta e il sorriso si aggiudica per la quarta volta consecutiva il primo posto della maratona con il tempo di 2h36’18”. Per quanto concerne la gara femminile, vittoria per Judith Varga (Edera Atletica Forlì), nuovo volto dell’evento sportivo-solidale della Romagna, atleta di alto livello, specializzata in ultramaratone, prima al traguardo con il tempo di 2h54’51”. Seconda la coriacea Anna Giunchi, quest’anno vincitrice alla Ecomaratona del Sale in primavera, oggi in 3h15’14”. In tutto 330 atleti hanno concluso la maratona, di cui 12 sotto le 3 ore.

 

La gara dei 30 km, partita da Borello, ha visto invece protagonista maschile Gianluca Borghesi (Atletica Avis Castel S. Pietro), che ha impiegato 1h48’19” per raggiungere il traguardo. Martina Facciani (Calcestruzzi Corradini Excelsior), accompagnata in bici dalla gemella nazionale, con il tempo di 1h53’31” ha vinto tra le donne.

 

L’esordio della gara di 10 km ha visto la vittoria di Nicholas De Nicolò (ASD Dinamo Sport) in 34’21”; al femminile vittoria per Paola Braghiroli (G.S. Gabbi) in 38’47”.

 

Come da tradizione, notevole partecipazione di spingitori. Tra questi, l’onorevole Laura Coccia, madrina di quest’edizione, ha premiato la Podistica San Vittore e gli Amici della Fatica, per il loro impegno profuso da anni come spingitori di atleti disabili, in ricordo dell’amico Paolo Turroni, detto Vona. Chi ha corso avrà notato questi simpatici podisti con la maglietta targata “Vona c’è”.

 

Il più grande tratto distintivo della Maratona Alzheimer continuano comunque a essere le camminate, che quest’anno hanno superato le 2500 presenze, da quelle “culturali” in Cesena centro a quelle naturalistiche sui sentieri di San Vicinio, dal nordic walking sulle spiagge di Cesenatico al fiume di gente partito dallo stadio di Cesena. Ciò che rimane impresso è lo spirito di festa e solidarietà che trasuda dai volti delle persone, una partecipazione davvero variegata, che ha sfidato la pioggia delle prime ore del mattino. Tra queste ricordiamo la Kid’s Run, la quale ha registrato 150 presenze e la Walking in Cesenatico con oltre 300 iscritti.

 

Non si possono dimenticare gli atleti che hanno doppiato nel weekend due maratone: dopo quella del Mugello al sabato, l’Alzheimer la domenica, mentre in diverse parti del Paese pioveva e a Rio si concludevano le Paralimpiadi.

 

Classifica Maratona Maschile

DEL PRIORE Giuseppe (A.S.D. Dinamo Sport) 2:36:18

DI NUNZIO Mattia SM35 (G.P. Avis Forlì) 2:47:30

MARCONI Matteo SM35 (S.P. Seven) 2:49:35

 

Classifica Maratona Femminile

VARGA Judith (Edera Atl. Forlì) 2:54:51

GIUNCHI Anna (G.S. Gabbi) 3:15:14

GRAFFIEDI Samantha (S.P. Seven) 3:15:24

 

Classifica 30 km Maschile

BORGHESI Gianluca (ATL. Avis Castel S. Pietro1:48:19

OPPIOLI Marco (Golden Club Rimini Internat.) 1:50:42

MERLONI Matteo (Amatori M G.P. Endas Cesena) 1:50:52

 

Classifica 30 km Femminile

FACCIANI Martina (Calcestruzzi Corradini Excelsior) 1:53:31

MELDOLI Elena (Virtus Cesena) 2:14:35

BALDASSARRI Valeria (Atl. Banca di Pesaro C. Storico) 2:15:23

 

Classifica 10 km Maschile

DE NICOLO' Nicholas (ASD Dinamo Sport) 0:34:21

CORBARA Roberto (ASD Dinamo Sport) 0:35:55

GHERARDI Massimiliano (Virtus Cesena 2010 ASD). 0:36:19

 

Classifica 10 km Femminile

BRAGHIROLI Paola (G.S. Gabbi) 0:38:47

BRASINI Manuela (Comitato di Forlì Cesena) 0:39:49

IACONA Francesca (Officina Sperimentale) 0:40:38