You are now being logged in using your Facebook credentials

L'atletica non è solo uno sport individuale: ritrovare un gruppo coeso e solidale è quasi un miraggio. 

 

Domenica la gara era finita con una nota stonata. La notizia del quinto posto nella classifica a squadre aveva lasciato tutte in un sorprendente disappunto. Ci sembrava una posizione troppo bassa, avevamo avuto dei buoni piazzamenti e due vittorie di categoria [con l’ottimo piazzamento assoluto di Carolina Baldi, prima delle F 35 con 1.20:53: NdR]

 

Il presidente annuiva poco convinto, nella concitazione di una manifestazione così importante e grande. 

 

Abbiamo lasciato Parma dopo aver cercato di festeggiare con entusiasmo il secondo posto della squadra maschile, ma i dubbi continuavano a tormentare, come il caldo e le zanzare.

 

Il presidente, nel pieno della notte, decise che la matematica non era un'opinione e quindi il nostro punteggio era sbagliato. Il lunedì passò febbrile di telefonate e finalmente nella sera arrivò l'ufficialità: la squadra femminile del Casone Noceto era prima in Italia.

Dal disappunto alla sorpresa. Un brivido si diffuse insieme alle onde elettromagnetiche riunendoci in un abbraccio virtuale. "Le tigri d'Italia siamo noi! ", questa è stata la nostra ridente esclamazione.

 

La vittoria è stato il premio della nostra perseveranza e unione. Le tigri del Casone non si ritirano mai, corrono fino al traguardo nonostante colpi di calore, braccia rotte, arti operati e mille vicissitudini personali.

 

Eravamo arrivate all'appuntamento della mezza maratona allenandoci il massimo possibile, compatibilmente con gli impegni extrasportivi di ognuna di noi. 

 

Quando si corre per la squadra non si molla, e abbiamo vinto tutte insieme. 

 

1 ATL. CASONE NOCETO 256         8 40 39 37 31 26 26 30 27

2 ATLETICA AVIS PERUGIA 250   8 40 39 35 32 27 26 27 24

3 ATL. PARATICO 243                      8 35 34 33 30 30 26 29 26

4 CAMBIASO RISSO RUNNING TEAM GE 242    8 40 38 35 31 30 8 30 30

5 ATLETICA AVIANO 240               8 38 38 31 28 27 24 28 26