
E alla fine la neve arrivò. Proprio tre giorni prima della manifestazione scongiurati i rischi di un complicato spostamento verso la val Saisera, in una zona più alta dove la neve non mancava.
Si è corsa ieri la 6^ edizione della Ciaspolissima, una gara con ciaspole all’interno di una manifestazione che già la sera precedente ha visto oltre 400 persone passeggiare sotto uno splendido cielo stellato che prometteva una successiva giornata di sole. E così è stato.
Una temperatura non particolarmente rigida ( -4 gradi) e un fantastico scenario hanno accompagnato i quasi 400 partecipanti, di cui un centinaio alla competitiva di quasi 10 chilometri e oltre 200 alla non competitiva di 5. Divertimento ed emozione garantiti anche grazie al raduno del dog trekking, oltre 70 presenze. Runners ed accompagnatori hanno potuto apprezzare la bellezza dei cani così come la bravura dei loro mushers, della scuola di allevamento della Vanisella di Muggia.
Nella gara competitiva al maschile alla fine ha prevalso Filippo Barizza del gruppo Bancari Assicurativi ( che nell’occasione avevano organizzato il loro campionato), forte runner anche su strada ( pb di 1h08’ sulla mezza e 32’ sui 10 k) che però si trova particolarmente a suo agio con le ciaspole, infatti è stato sesto assoluto alla ciaspolada italiana più nota e partecipata ( 5 Gennaio, val di Non). Claudio Cassi e Michele Ermacora in questo ordine hanno completato il podio.
Meno combattuta la gara femminile, dove Ljudmilla Di Bert ( Atletica Trento) ha preceduto Monica Penzo e Susanna Di Giorgio. Anche Ljudmilla è reduce da una bella prestazione alla ciaspolada trentina, terzo posto ad una manciata di secondi dalla vincitrice Isabella Morlini.
Soddisfazione da parte degli organizzatori della ASD Lussarissimo nella persona del presidente Lucio Sadoch, “ abbiamo temuto per la mancanza di neve ma poi è arrivata, tanta gente contenta che è tornata dopo il 2013 ma anche tante facce nuove, a testimonianza del richiamo della nostra manifestazione. Abbiamo lavorato molto perché tutto andasse bene e ci pare di essere riusciti nell’intento. Grazie al nostro partner locale, lo Sci Cai Monte Lussari, agli sponsor che ci sostengono, a tutti i volontari per la loro dedizione ed infine un grande ringraziamento a tutti i partecipanti”.
Chiudiamo col sorriso del bel medico triestino ( Francesca Verginella) , felice anche perchè ha potuto godersi serenamente la giornata, infatti nessuno è dovuto ricorrere alle cure dello staff medico presente alla gara.
Arrivederci a tutti alla settima edizione