
Tangibile il grande lavoro profuso nell'allestimento, e il prezioso supporto logistico della Sibelco Italia: la manifestazione è stata intitolata alla memoria di Maria Teresa Caneve, manager dell'azienda, recentemente scomparsa. Tantissimi gli ospiti illustri del mondo dello sport che hanno voluto onorare l'evento con la loro presenza: alla premiazione è intervenuto il canottiere argento olimpico Romano Battisti, originario di Priverno, e, oltre al pluriiridato Calcaterra, hanno corso la competizione anche il campione olimpico di canottaggio a Sidney 2000 Alessio Sartori, che da tempo ha scelto il podismo come secondo sport d'elezione, e un mito mondiale delle maratone estreme come Marco Olmo, campione del Mondo nel 2006, all'età di 58 anni, quando vinse l’Ultra Trail du Mont Blanc, la gara di resistenza più importante e dura: 167 chilometri attraverso Francia, Italia e Svizzera. Importante il ruolo svolto nell'organizzazione dall'ingegner Alfio Gentili, direttore dello stabilimento Sibelco di Fossanova, che ha sostenuto la manifestazione insieme all'amministratore delegato della Sibelco Italia Corrado Baccani, all'Hse manager Sibelco Europe Mark Stulens e all'Hse manager Sibelco Italia Nicola Dalmasso. «A tutti loro – sottolinea Guglielmo Pelagalli – vogliamo rivolgere un grande ringraziamento per averci consentito di realizzare un sogno, e così agli sponsor che hanno creduto in quest'avventura. Ringrazio inoltre Germano Giordanengo, rappresentante dello stabilimento Sibelco di Robilante, che ha fatto da tramite per la presenza in gara di Marco Olmo. Un tributo anche alla Protezione Civile di Priverno, all'Associazione Cacciatori sezione di Priverno, all'Associazione “A portata di mamma” e alla Jazz Band del Maestro Ilario Polidori, che ha allietato con la sua musica tutte le fasi dell'evento».
La seconda edizione del Trail della Miniera è stata valida anche quale tappa bronzo del Grande Slam, il Campionato Provinciale organizzato dall'Uisp. Il Grande Slam prosegue senza sosta, con la sesta edizione della Campestre Festa dello Sport a Borgo Grappa, che si inserisce nella “due giorni” che il borgo dedica alle attività sportive presso lo stadio “G. Morgagni”. Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito internet www.uisplatina.it.