Un meteo ideale e un'accoglienza calorosa hanno fatto da cornice alla dodicesima edizione del Trofeo Città di Sezze, manifestazione podistica organizzata dall'Atletica Setina con il patrocinio del Comune di Sezze, del Coni, della Regione Lazio e della Provincia di Latina, e con la collaborazione tecnica dell'Uisp-Unione Italiana Sport Per tutti della provincia di Latina. Ben 650 atleti si sono presentati al via della competizione, confermando il successo che la competizione ha saputo raggiungere nel corso degli anni. Sul tracciato di 9 chilometri e 750 metri, ricco di saliscendi, ha prevalso Carmine Buccilli del Brooks Team, il quale ha condotto una gara di testa sin dall'inizio, facendo fermare i cronometri dopo 30 minuti e 54 secondi, con un vantaggio di quasi due minuti rispetto al secondo classificato Diego Papoccia. Il portacolori della Podistica Amatori Morolo, che ha chiuso in 32'47”, si è dovuto accontentare della piazza d'onore dopo il successo del 2012 sulle strade setine, mentre al terzo posto si è insediato Giuseppe Brancato (Atletica Sabaudia) che migliora la quinta piazza di dodici mesi fa e, con il tempo di 33'02” ha bruciato nell'allungo finale le residue speranze di Marco Di Loreto (Nuova Podistica Latina) di confermarsi sul podio, visto che lo scorso anno fu secondo. Quinto, in 34 minuti netti, Giuseppe Poli dell'Atletica Borgate Riunite Sermoneta.
In campo femminile vittoria-bis per Romina D'Auria (Podistica Terracina), che si ripete a un anno di distanza, con il crono di 38'52”, precedendo Luisa Abbate (Atletica Club Nautico Gaeta) seconda in 39 minuti, e Maria Casciotti (Podistica Solidarietà), terza con il tempo di 40'17”.
La speciale classifica a squadre, stilata in base al numero di atleti al traguardo, ha visto prevalere il Centro Fitness Montello sulla Nuova Podistica Latina e sull'Asd Podistica Avis Priverno. Quarto posto per l'Atletica Amatori Velletri e quinto per la Fondi Runners 2010. In gara con la sua handbike anche Giovanni Salati, atleta con disabilità originario di Sezze, mentre al’evento agonistico è stata affiancata una corsa non competitiva riservata ai bambini e ai ragazzi che frequentano il Centro socio-educativo “Carla Tamantini”.
Alla cerimonia di premiazione sono intervenuti numerosi rappresentanti delle istituzioni, a cominciare dal sindaco di Sezze Andrea Campoli. La manifestazione, infatti, è stata inserita all’interno del cartellone di eventi del “Maggio Setino” che l’Amministrazione Comunale ha voluto promuovere per dare vita ad una serie di appuntamenti annuali fissi, interamente dedicati al sociale, allo sport ed alla scuola.
«Il Trofeo Città di Sezze – ha dichiarato l’assessore allo Sport e servizi sociali del Comune di Sezze, Enzo Eramo - è diventato uno degli appuntamenti podistici più partecipati della provincia e del Lazio. Il merito va soprattutto agli organizzatori, supportati dall’Amministrazione Comunale e dai vari sponsor, che con il loro impegno e la loro tenacia contribuiscono ad accrescere i valori legati alla pratica di questa disciplina sportiva e a far avvicinare i giovani e non solo a questo mondo. L’evento, inoltre, rappresenta per la nostra città un ottimo veicolo per la promozione del territorio, considerato che questo appuntamento sportivo riesce a muovere un gran numero di atleti, dirigenti, accompagnatori e pubblico».
Al termine della competizione, gli atleti e i loro accompagnatori sono stati ospitati dall'Atletica Setina presso il parco dei Cappuccini, dove hanno potuto concludere la giornata di sport con un ricco ristoro a base di prodotti tipici locali, a partire dalla caratteristica zuppa di fagioli e dal pane di Sezze.
Il Trofeo Città di Sezze è stato valido anche quale tappa oro del Grande Slam, il Campionato Provinciale organizzato dall'Uisp. Per informazioni è possibile visitare il sito internet www.uisplatina.it.