You are now being logged in using your Facebook credentials

Fondi Campestre Lago di Fondi  e Parco Ausoni 2013La quinta edizione della Campestre del Lago di Fondi e del Parco dei Monti Ausoni si conferma un successo sotto tutti i punti di vista, grazie al senso di ospitalità e alla passione per lo sport dell’Atletica Monticellana, che ha organizzato la gara podistica con il patrocinio della Regione Lazio, della Provincia di Latina e dei Comuni di Fondi e di Monte San Biagio, nel cui territorio ricade l’area protetta del Parco, e con la collaborazione tecnica dell’Uisp-Unione Italiana Sport Per tutti della provincia di Latina. Quasi 450 atleti si sono presentati al via del cross disegnato attorno al laghetto degli Alfieri: alcuni imprevisti dell'ultimo minuto hanno imposto la modifica del tracciato, passato da 8 a 10,2 chilometri. La nuova distanza ha portato bene ad Alessandro Brancato (Running Club Futura) che si è imposto col tempo di 32 minuti e 56 secondi, solo cinque secondi meglio di Alessandro Diano (Asd Vitamina Running), che ha conquistato la piazza d’onore. Terzo posto per Diego Papoccia (Podistica Amatori Morolo) in 33'48”, che ha preceduto di una manciata di metri Giuseppe Brancato (Atletica Sabaudia). Quinto Riccardo Baraldi (Asi Intesatletica) in 34'40”, davanti a Francesco Mallozzi (Olimpic Marina di Minturno), che lo scorso anno fu secondo, a testimoniare l'accresciuto livello tecnico della manifestazione.

In campo femminile ha prevalso Alessandra Testa (Atl. Colosseo 2000) in 39 minuti e 25 secondi, davanti alla vincitrice del 2012 Romina D'Auria, che ha terminato la sua prova due secondi oltre il muro dei 40 minuti. Terzo gradino del podio per Maria Casciotti (Podistica Solidarietà) in 40’10”.

La speciale classifica per società, stilata in base al numero di atleti al traguardo, ha visto ai primi due posti le stesse società della precedente edizione: la Fondi Runners 2010 con 49 arrivati, davanti alla Fitness Montello con 39. Terza la Podistica Avis Priverno, che ha scalzato dal podio l’Atletica Amatori Velletri, mentre l’Atletica Sabaudia ha confermato il quinto posto di dodici mesi fa.

La Campestre del Lago di Fondi e dei Monti Ausoni si è distinta anche per la grande attenzione alla solidarietà dimostrata dall’Atletica Monticellana. La competizione assegna infatti anche il Memorial “Alberto Petrilli”, in ricordo di un protagonista del podismo laziale, prematuramente scomparso, e er questo motivo anche quest'anno una parte dell'incasso è stata devoluta all’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro.

«Siamo particolarmente soddisfatti – sottolineano gli organizzatori – poiché abbiamo quasi raddoppiato il numero dei partecipanti. Questa grande affluenza è per noi il premio per il sostanzioso lavoro svolto e per l'attenzione che abbiamo cercato di riservare agli atleti: oltre alla maglietta tecnica nel pacco gara, che è andata a ruba, abbiamo offerto quintali di frutta per il ristoro finale, con una cassettina di prodotti del territorio per ciascun corridore. Il tutto nello splendido scenario dell’area ristoro del Parco, in una zona verde alberata e con vista sul laghetto degli Alfieri».

La Campestre del Lago di Fondi e dei Monti Ausoni era valida anche quale Tappa Oro del Grande Slam, il Campionato provinciale organizzato dall’Uisp. Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito www.uisplatina.it.