You are now being logged in using your Facebook credentials
Nona edizione di questo cross in una delle più belle ville romane, in cui l’ASD Atletica Collatina ha creato un circuito, lungo i viali e nelle aree verdi, da ripetersi tre volte per un totale di 5 km.

La corsa prevedeva due partenze: ore 18:45 categorie femminili + uomini over 50; ore 19:30 categorie maschili under 50.

Il tempo è stato abbastanza clemente con la prima batteria, dove è stata presente per poco tempo una leggera pioggerellina, mentre alla partenza, e durante il primo giro della seconda batteria, si e’abbattuto un temporale con grandine sugli atleti, che in pochi secondi ha infangato e reso alquanto faticoso il percorso di gara. Alle due serie, hanno preso parte 170 atleti, equamente divisi nelle due batterie. Il dominatore della prima batteria è stato Giuseppe D’Antone, tesserato con l’Atletica La Sbarra, già vincitore lo scorso anno della stessa serie, con il tempo di 18min e 4 sec, superiore di circa 30 secondi dal tempo dello scorso anno, dove però le condizioni climatiche erano molto più favorevoli ai runners. D’Antoine ha preso il comando da subito, arrivando con 41sec di vantaggio sul compagno di squadra Pino MASI, che durante il secondo giro riusciva a superare l’atleta dell’LBM SPORT, Tommaso Bertolini, alla fine a più di un minuto dal vincitore.

Per quanto riguarda le categorie femminili, prima classificata, quinta assoluta con il tempo di 19min e 32sec, Angelica Apuzzo della Roma 6 Villa Gordiani, che con una volata di 300metri, ha superato la 2^ classificata Michela CIPRIETTI, della Podistica Solidarietà, arrivata a 10secondi dalla vincitrice, mentre terza si e’classificata BELTRAME Elisabetta della LBM SPORT con 20min e 13 sec.

Nella seconda batteria, primo assoluto l’atleta LBM Sport, Robin Trapletti, che ha concluso la gara con il tempo di 16e08sec, dando quasi 20 sec a Pietro Leone della RCF Roma Sud, e poco più di 30sec a Ticcardo De Luca del Centro Sportivo Carabinieri.

Una manifestazione piacevole, in cui il tempo non favorevole ha fatto partecipare una cinquantina di persone in meno, rispetto al 2013. Da apprezzare che si premiavamo i primi assoluti delle serie e i primi 5 di ogni categoria; meno apprezzabile il fatto che con il costo di 5 euro, non era previsto né pacco gara né rilevazione del tempo tramite chip, ed un ristoro finale ridotto all’osso con acqua e the freddo…..