Ancora un’edizione fortunata del 18° Trofeo Lidense, che si svolge nel quartiere balneare della Capitale, sulla distanza di 15km.
E’ una mattinata che inizia piovigginando, ma con una gradevole temperatura, intorno ai 13 gradi in partenza.
Dopo aver ritirato pettorale e pacco gara, mi accingo a cambiarmi presso il deposito borse predisposto all’interno del centro sportivo, punto di ritrovo della manifestazione.
Il mio obiettivo odierno è di correre a 5min al km, dato che la forma non è al livello dello scorso anno, quando corsi a 4’40” di media.
Dopo un po’ di stretching e riscaldamento, mi avvio sul lungomare, punto di partenza della gara; dopo pochi minuti avviene lo start, impiego circa un minuto dallo sparo per superare l’arco di partenza.
Dopo circa 2 km di lungomare in direzione Torvajanica, con una curva a gomito verso sinistra e qualche centinaia di metri di strada in mezzo ai palazzi, tramite il “canale dei pescatori” entriamo nella pineta di Castelfusano, nel tratto asfaltato e di poche curve; facciamo un giro di boa, dove è posto il punto di ristoro, strategicamente posizionato in maniera tale che venga sfruttato sia al 5° che al 10° km.
Mi sento bene, però non voglio esagerare, la mia andatura è costante, intorno ai 4’50” al km; dopo 6,5 km finisce il tratto asfaltato della pineta e per un paio di km si corre su erba, terra e brecciolino, fin quando si arriva sulla laterale della Colombo, che abbandoniamo appena dopo l’11°km, per rientrare in pineta, su di una strada larga ed asfaltata, anche in leggera discesa.
Dopo una curva a sinistra, riattraversiamo il “canale dei pescatori” in senso contrario all’andata, fino ad arrivare sul lungomare, che percorriamo per circa un km, e poi ci immettiamo sulla strada parallela al lungomare, che ci porterà al traguardo.
Nonostante intorno al 13°km, più o meno all’inizio del tratto del lungomare, senta le gambe molli, vado a sensazione, e negli ultimi 2 km, alzando il ritmo, riesco a superare decine di runner.
Concludo col real time di 1h11’26”, con una media finale di 4’46” al km, soddisfatto della mia prestazione, in avvicinamento al primo grande obiettivo stagionale: la Roma-Ostia.
Vincitore, con il tempo di 48’55”, risulta Delian Statef della SS Lazio Atletica che supera di 22” il grande Giorgio Calcaterra della Calcaterra Sport; terzo, come lo scorso anno, Guido Arsenti, l’atleta dell’ASD Alto Lazio, con il tempo di 50’36”. Tra le signore, 42^ assoluta, con il tempo di 57’15”, vince Michela Ciprietti della Podistica Solidarietà; seconda, a 59”, Maria Elena Petrini della SS Lazio Atletica e terza la vincitrice dello scorso anno, Virginia Petrei, a 1’31” dalla vincitrice.
Alla fine sono quasi 1500 gli arrivati.