You are now being logged in using your Facebook credentials

Tra le varie manifestazioni a Roma e provincia, decido questa domenica di partecipare alla terza edizione di questa manifestazione, che raccoglie fondi per una casa famiglia.

 

Si tratta di una 12 km che si svolge quasi esclusivamente nel Parco della valle del fiume Aniene.

 

In una bella mattinata romana, arrivo sul posto della manifestazione circa un’ora prima della partenza e riesco a parcheggiare a poca distanza dalla zona ritrovo-arrivo; mentre la partenza è prevista in piazza Sempione, a poche centinaia di metri.

 

La partenza viene ritardata di qualche minuto, forse perché deve ancora arrivare la pattuglia dei vigili urbani, che deve bloccare il transito delle auto; stranamente, invece di far indietreggiare noi runner di qualche metro, spostano l’arco di partenza in avanti.

 

Il primo km è tutto su asfalto ed in leggera discesa: fortunatamente si passa in vie abbastanza larghe, cosi non ci danno troppo fastidio le auto parcheggiate su in entrambi i lati delle strade che attraversiamo.

 

Poco prima di raggiungere il 1° km, entriamo nel parco della Valle dell’Aniene, il secondo fiume della Capitale.

 

Qui è un susseguirsi di brevi saliscendi e la mia preoccupazione maggiore è di stare attenti a dove si poggiano i piedi per il terreno, dovunque, abbastanza irregolare.

 

Passiamo su sterrato, su erba e su pietre, fortunatamente quasi tutto il percorso è all’ombra, per la presenza degli alberi.

 

Il mio ritmo è di poco superiore ai 4’30” al km e, piano piano, riesco a superare parecchi runners, anche se negli ultimi 2 km accuso un po’di fatica e qualcuno di quelli superati in precedenza mi risupera.

 

Uscendo dal parco, con una curva stretta a sinistra, si vede l’arrivo, posizionato a 100 metri, proprio dentro il ponte Nomentano.

 

Concludo la mia gara, a 4’32” di media al km, classificandomi 62°assoluto, su oltre 400 arrivati.

 

I vincitori risultano essere: Italo Giancaterina dell’Asd Runners Avezzano, con il tempo di 43’48”, e Michela Ciprietti dell’Asd Podistica Solidarietà, 21^ assoluta, con il tempo di 50’ netti.

 

Una buona organizzazione ed un bel percorso (mancava però la segnalazione dei chilometri), con un discreto ristoro finale e due intermedi di sola acqua, che, secondo me, meriterebbe ancor di più partecipanti.