Splendida giornata di sole, 15° di temperatura e un po' di vento hanno accolto i 400 atleti che hanno scelto di venire ad Imperia e cimentarsi sulla mezza maratona e sulla 10km; significativa anche la presenza di oltre cinquanta atleti provenienti dalla vicina Francia, in particolare da Marsiglia e Nizza.
Si preannunciava sulla mezza una gara molto battagliata da cui sarebbe potuto venire fuori un significativo riscontro cronometrico. Purtroppo, il vento ha condizionato il tempo finale, ma l'agonismo non è mancato, con gli atleti africani che hanno preso quasi subito le redini della gara. Al 15° km passavano in testa i marocchini Mokhraji, Kisri, Zaid; il ruandese Sebahire e il keniano Omuya. Sul lungo rettilineo dell'arrivo si presentavano allo sprint Kisri e Mokhraji che, con maggiore brillantezza, guadagnava qualche metro sul connazionale, aggiudicandosi la sesta edizione della Mezza d'Imperia in 1h05'43. Terzo il ruandese Sebahire (1.05''46''). Primo italiano Corrado Bado (1.14'06'').
La gara femminile è stata praticamente un assolo della maratoneta genovese Emma Quaglia che ha un po' allungato il previsto allenamento di 15km di medio variato ed ha chiuso i 21 chilometri e 97mt. in 1.15'37'', in vista della gara tirata alla Stramilano il prossimo 24 marzo, quando proverà ad abbassare il proprio personale di 1.13'. Secondo posto per la marocchina Arafi (1.20'06''). Terza l'italiana Tiziana Gianotti (1.23'32'').
Sui 10km ha trionfato al maschile, il tunisino Mehdi Khelfi ed al femminile Federica Beccaria.
Per consultare tutte le classifiche, visitate il sito ufficiale www.imperiacorre.it