Tre record in un colpo solo, questo il resoconto della nona edizione della Mezza di Genova, il tutto aiutato e corroborato da una splendida mattinata di sole. Primo record quello degli iscritti quasi 1800, poi quello della gara ottenuto dal marocchino Samir Jaouhar con 1.03’25” e da Eric Sebahire (Rwa) con un 1.03’30” che migliorano il precedente, 1.03.33” di Kisang (Ken) del 2012.
Altro record quello dei classificati ben 1629 contro i 1373 del 2011, notevole anche il numero dei classificati della Corri Genova competitiva di km 11,5 che ha visto tagliare il traguardo 1032 concorrenti. La gara sui 21 km si è risolta all’ingresso del porto Antico quando il ruandese Sebahire che conduceva sia pur con un lieve vantaggio si è trovato bloccato per un disguido dall’auto del cronometro, questo ha consentito al marocchino Samir Jaouher di riprenderlo e sorpassarlo per poi aggiudicarsi la gara in volata, ha seguito di questo fatto l’organizzazione ha poi deciso di premiare anche Sebahire con lo stesso premio del vincitore. Nella gara femminile al comando sin dall’avvio la keniana Hellen Jepkurgat che si imposta con un crono di 1.12’54” secondo tempo di sempre alla Mezza di Genova dopo il record di 1.11’59” della marocchina Izem Hafida nel 2011 che, questa volta, come nel 2012, ha dovuto accontentarsi del secondo posto in 1.14’25”; terza l’altra marocchina Kadjya Arafi, quarta e quinta le due italiane Rosa Celesia (1.27’10”) e Manuela Massa (1.27’11”. In totale oltre quattromila partecipanti nel complesso della manifestazione organizzata dalla Podistica Peralto Genova, grazie anche alla Family Run la non competitiva di km 3,5, e da questo incasso è stato consegnato un ricavato di 7000 euro a Telethon.