Il consueto refrain di tante corse su strada (africani in testa e gli altri a fare da comprimari) si è ripetuto anche venerdì 6 settembre in occasione della sesta Half Marathon di Arenzano, parte più spiccatamente agonistica di una trilogia che si conclude domenica con la classica Maremonti a passo libero. La manifestazione allestita da Riccardo Ridolfi della Polisportiva Arenzano ha visto come dato tecnico più interessante il nuovo record del percorso (1h04’39”) stabilito dal keniano William Kibor (Alpi Apuane), che dall’alto del suo 28’49” sui 10.000 non aveva rivali. Gli bastava allungare nel finale per avere ragione dell’italo-marocchino Ahmed Nasef, secondo in 1h05’43”. Primo italiano Salvatore Concas (Cambiaso Risso), settimo in 1h15’16”. In campo femminile nessun problema per la giovane keniana Jerop Zeddy Limo, prima all’esordio con 1h15’17” davanti all’ex azzurra di siepi Marzena Michalska. Oltre 700 i partecipanti, con testimonial Emma Quaglia e Gelindo Bordin.
RISULTATI- Uomini: 1° W Kibor (Kenya- Alpi Apuane) 1h04’39”; 2° Nasef (Atletica Ponzano) 1h05’43”; 3° N Biwott (Kenya-Farnese) 1h06’14”; 4° Ghallab (Città di Genova) 1h09’38”; 5° Chihaoui (Cambiaso Risso) 1h11’38”; 6° Khelifi (Acquaviva Bari) 1h11’44”; 7° Concas (Cambiaso Risso) 1h15’16”; 8° Golovanov (Due Perle) 1h16’01”; 9° Giraudo (Cambiaso Risso) 1h18’04”; 10° Oreglia (Podistica Marene) 1h19’36”. Donne: 1^ J Limo (Kenya) 1h15’17”; 2^ Michalska (Fiamme Oro Padova) 1h23’10”; 3° Drago (Dragonero) 1h25’42”.
RISULTATI- Uomini: 1° W Kibor (Kenya- Alpi Apuane) 1h04’39”; 2° Nasef (Atletica Ponzano) 1h05’43”; 3° N Biwott (Kenya-Farnese) 1h06’14”; 4° Ghallab (Città di Genova) 1h09’38”; 5° Chihaoui (Cambiaso Risso) 1h11’38”; 6° Khelifi (Acquaviva Bari) 1h11’44”; 7° Concas (Cambiaso Risso) 1h15’16”; 8° Golovanov (Due Perle) 1h16’01”; 9° Giraudo (Cambiaso Risso) 1h18’04”; 10° Oreglia (Podistica Marene) 1h19’36”. Donne: 1^ J Limo (Kenya) 1h15’17”; 2^ Michalska (Fiamme Oro Padova) 1h23’10”; 3° Drago (Dragonero) 1h25’42”.