You are now being logged in using your Facebook credentials
Inizia sabato e si conclude domenica quella che si può ritenere una vera e propria Nashville della corsa su strada nel centro storico di Genova, con quanto di meglio il podismo possa proporre, a contatto con una realtà tanto affascinante quanto misteriosa, ricchissima di contenuti, come i caruggi con il loro labirintico mostrarsi di chiese, edicole, salite, creuze, vie lastricate, pedonali, costruite chissà quanti secoli fa. E’ il messaggio di Caruggincursa, organizzata dalla Cambiaso Risso team podistico .

IL PROGRAMMA. Si inizia sabato 28 settembre con l’organizzazione del “Village”, una serie di stand dedicati all’abbigliamento sportivo, e a iniziative promozionali nel Porto antico. Ma si dà il via alle competizioni vere e proprie nell’area dei Magazzini del cotone con la Kid’s run, gara di 1,3 chilometri che è riservata alle giovani generazioni e prende il via alle 16. Nel 2012 sono stati in trecento i piccoli, entusiasti sprinter che hanno suscitato l’entusiasmo di papà e parenti. Una manifestazione che è stata capostipite del genere in Italia. Poco dopo temi sociali e sport si intrecciano nello special sprint, competizioni riservate alla categoria diversamente abili (esattamente: psichici) , che avranno modo di scoprire la velocità su distanze alla portata di tutti (ore 17.30)

CARUGGINTACCHI. Gara unica del suo genere in Liguria, la Caruggintacchi (ore 19 presso il Mandraccio) è manifestazione di velocità su tacchi dello spessore non inferiore ai 7 centimetri. La gara si disputa sulla distanza dei cinquanta metri e vuole essere un messaggio di solidarietà per tutte le donne che corrono, che fanno sport, contro i femminicidi e gli episodi di violenza a danno dell’altra metà del cielo che purtroppo riempiono le cronache di questi tempi. Ci saranno partenze a batterie con semifinali e finali. Premi per le prime tre arrivate. Si preannuncia la presenza di atlete di valore nazionale.

CARUGGINCURSA AGONISTICA. Domenica 29 settembre (come nella canzone degli Equipe 84) si disputa la gara clou, ossia Caruggincursa agonistica, riservata ai tesserati Fidal. E’ un circuito di 10,5 chilometri che prende il via dal Porto antico e va verso via Gramsci, via san Luca, torna in piazza Banchi, Magazzini del cotone, via san Lorenzo, DE Ferrari, via Luccoli, via Garibaldi, via Lomellini, via San Luca. Così per due giri. Una gara veloce, spettacolare per l’alternarsi di salite e discese, con protagonisti di valore nazionale come Ridha Chihaoui, Luca Campanella e Valerio Brignone della Cambiaso Risso, Mohamed Rity della Podistica Peralto, Andrea Giorgianni della Delta Spedizioni, tanto per citare i più conosciuti. In campo femminile al via Emanuela Massa (Cambiaso Risso), Sonja Martini e Sonia Andolina del gruppo Città di Genova.

FAMILY RUN. Poco dopo parte “Family run” di 5,7 chilometri, in pratica un solo giro del circuito. E’ una competizione alla quale possono prendere parte con tranquillità i meno allenati, gli amatori veri e propri, magari in compagnia di mogli e figli. Una corsa da affrontare in tutta tranquillità. Ricco il montepremi. In totale, ci si aspetta non meno di duemila atleti al via, distribuiti in tutte le competizioni.