12 atleti e 2 tecnici alla scoperta (beh “conquista” sarebbe oggettivamente eccessivo!) dell’est Europa. Escursione a Kuldiga e, sotto l’attenta guida dei nostri coach Marco Muratore e Giorgio Fazio), allieve ed allievi non deludono, anzi!
L’exploit è del rientrante Denny Bettiga. I mesi più recenti lo hanno visto impegnato più come calciatore che come sprinter, ma il suo spunto è quello di sempre: 7.33, miglior tempo in batteria sui 60 piani. 7.27 e vittoria con margine in finale. Sui 200 Denny paga i limiti di una condizione non certo “al top” ma chiude comunque in un apprezzabile 24.31 che gli vale il 5° posto in classifica generale.
Veronica Mordeglia si batte alla grande sui 600 e termina in 1.45.17, buon crono che le frutta anche il 2° posto. Argento anche per Francesca Bottini che porta a termine i 1.000 in 3.14.94.
Molte altre note positive, a partire dal nuovo personale sui 200 per la finalese Ilaria Malltezi (28.01 il crono, buono per una 5° posizione). La genovese Chiara Viale corre i 60 in 8.40 e sfiora l’accesso alla finale. Benino i lunghisti: Roberto Chiazzaro realizza la misura di 5.58, Anelli Simona giunge a 4,22. Sui 1000 maschili Patrick Giannullo lascia intravedere buone potenzialità, chiudendo in 2.52.85.
Il team Arcobaleno si è inoltre avvalso in questa occasione anche dell’apporto di Carlotta Leoncini (200 corsi in 29.51), Alazar Ferrazzini (7.81 sui 60 e 1.40.32 sui 600), Daniele Dini (7.84 sui 60 e 25.86 sui 200) e Ludovic Biamonti (7.93 sui 60 e 5.37 nel lungo).
Infine le staffette 4x200.
La maschile (Biamonti-Ferrazzini-Chiazzaro-Dini) termina 5° in 1.40.37. Quella femminile (Viale-Leoncini-Malltezi-Mordeglia) è 6° in 1.53.88.
L’exploit è del rientrante Denny Bettiga. I mesi più recenti lo hanno visto impegnato più come calciatore che come sprinter, ma il suo spunto è quello di sempre: 7.33, miglior tempo in batteria sui 60 piani. 7.27 e vittoria con margine in finale. Sui 200 Denny paga i limiti di una condizione non certo “al top” ma chiude comunque in un apprezzabile 24.31 che gli vale il 5° posto in classifica generale.
Veronica Mordeglia si batte alla grande sui 600 e termina in 1.45.17, buon crono che le frutta anche il 2° posto. Argento anche per Francesca Bottini che porta a termine i 1.000 in 3.14.94.
Molte altre note positive, a partire dal nuovo personale sui 200 per la finalese Ilaria Malltezi (28.01 il crono, buono per una 5° posizione). La genovese Chiara Viale corre i 60 in 8.40 e sfiora l’accesso alla finale. Benino i lunghisti: Roberto Chiazzaro realizza la misura di 5.58, Anelli Simona giunge a 4,22. Sui 1000 maschili Patrick Giannullo lascia intravedere buone potenzialità, chiudendo in 2.52.85.
Il team Arcobaleno si è inoltre avvalso in questa occasione anche dell’apporto di Carlotta Leoncini (200 corsi in 29.51), Alazar Ferrazzini (7.81 sui 60 e 1.40.32 sui 600), Daniele Dini (7.84 sui 60 e 25.86 sui 200) e Ludovic Biamonti (7.93 sui 60 e 5.37 nel lungo).
Infine le staffette 4x200.
La maschile (Biamonti-Ferrazzini-Chiazzaro-Dini) termina 5° in 1.40.37. Quella femminile (Viale-Leoncini-Malltezi-Mordeglia) è 6° in 1.53.88.