4
Numeri da record per la decima edizione la Mezza Maratona Internazionale di Genova che ha richiamato al via quasi seimila podisti.
Un evento che sta diventando internazionale a tutti gli effetti: per il numero degli iscritti, per la qualità degli atleti, per la varietà degli eventi collaterali e per la presenza di sponsor di grande rilievo.
Dietro il nastro di partenza un “fiume in piena” di podisti pronti a sfidarsi tra le bellezze della città ligure. Ben duemila e quattrocento i corridori che si sono cimentati nella 21 km, oltre 1700 hanno affrontato la Corrigenova e più di 2000 persone hanno percorso i 3km e mezzo della Family Run.
Un percorso affascinante e unico che ha toccato i punti più significativi del capoluogo ligure. Ottima e impeccabile l'organizzazione della Podistica Peralto, che ha messo in campo oltre 400 volontari, grazie al suo presidente Mauro Semonella e a tutto lo staff.
Anche la Corri Genova ha richiamato al via oltre mille cinquecento runner che si sono sfidati in una gara più veloce e scattante, adatta agli amanti delle “medie” distanze.
La Mezza Maratona ha visto trionfare il keniota Bernard Bett Kiplangat che ha battuto il record della Maratona di Genova con il tempo di 1:02:41.
Secondo posto per Daniel Wanjiru Kinyua, keniota, che ha chiuso in 1:02:52; medaglia di bronzo per il marocchino Lahcen Mokeraji che ha chiuso in 1:03:28. Tra le donne medaglia d’oro per la keniota Hellen Jephurgat che ha chiuso in 1:12:11. Secondo posto per la keniota Caroline Cherono che ha chiuso in 1:17:31 e terza classificata la marocchina Arafi Khadija con il tempo di 1:18:23.
Per la classifica completa www.lamezzadigenova.it

Un evento che sta diventando internazionale a tutti gli effetti: per il numero degli iscritti, per la qualità degli atleti, per la varietà degli eventi collaterali e per la presenza di sponsor di grande rilievo.
Dietro il nastro di partenza un “fiume in piena” di podisti pronti a sfidarsi tra le bellezze della città ligure. Ben duemila e quattrocento i corridori che si sono cimentati nella 21 km, oltre 1700 hanno affrontato la Corrigenova e più di 2000 persone hanno percorso i 3km e mezzo della Family Run.
Un percorso affascinante e unico che ha toccato i punti più significativi del capoluogo ligure. Ottima e impeccabile l'organizzazione della Podistica Peralto, che ha messo in campo oltre 400 volontari, grazie al suo presidente Mauro Semonella e a tutto lo staff.
Anche la Corri Genova ha richiamato al via oltre mille cinquecento runner che si sono sfidati in una gara più veloce e scattante, adatta agli amanti delle “medie” distanze.
La Mezza Maratona ha visto trionfare il keniota Bernard Bett Kiplangat che ha battuto il record della Maratona di Genova con il tempo di 1:02:41.
Secondo posto per Daniel Wanjiru Kinyua, keniota, che ha chiuso in 1:02:52; medaglia di bronzo per il marocchino Lahcen Mokeraji che ha chiuso in 1:03:28. Tra le donne medaglia d’oro per la keniota Hellen Jephurgat che ha chiuso in 1:12:11. Secondo posto per la keniota Caroline Cherono che ha chiuso in 1:17:31 e terza classificata la marocchina Arafi Khadija con il tempo di 1:18:23.
Per la classifica completa www.lamezzadigenova.it