Domenica 27 settembre, con partenza dallo splendido centro storico di Sarzana e arrivo nell’ abitato di Falcinello, per un totale di 8 km, si è svolta la seconda edizione del "Memorial Luca Scattina e F. Marra”, 36^ prova del Corrilunigiana - Memorial Franco Codeluppi.
La gara, con un tasso tecnico molto elevato, ha visto la presenza di 110 atleti competitivi e 40 non competitivi.
Si sono dati battaglia, sin dal via di Sarzana, il campione del mondo Massimo Mei a scandire i ritmi tallonato da un attento Leo Paglione (vincitore della prima edizione), ad una manciata di secondi seguiva Gabriele Benedetti che staccava il gruppetto capeggiato da Francesco Zampolini, Stefano Ricci, Andrea Alberti, e Davide Mosti, nelle rispettive posizioni ad inizio salita.
Per il gentil sesso tirava il gruppo Claudia Astrella sulla scalatrice Francesca Setti, davanti a Margherita Cibei.
Nell'ascesa a Falcinello, Leo Paglione (Gruppo Sportivo Virtus) si isolava, (bissando quindi la vittoria del 2014, in 23’27"; ad una manciata di secondi transitava sotto l'arco gonfiabile Massimo Mei (Atl. Castello), in 23’42”, davanti a Francesco Zampolini (Pro Avis Castelnuovo Magra) – in 25’45" – che, in rimonta, passava il suo compagno di colori, Gabriele Benedetti (sempre in 25’45”).
Le lady giungevano al traguardo come avevano iniziato l'ascesa: 1^ Claudia Astrella (Atl. Castello) in 30’28", davanti a Francesca Setti (Gs Orecchiella), seconda in 30’38", che lasciava terza Margherita Cibei (Asd Golfo dei Poeti) in 31’32”.
Nelle altre categorie: in “C” dopo Leo Paglione, secondo arrivato Carlo Antinarella (Pod. Ospedalieri Pisa) in 26’14”, terzo Davide Mosti (Atl. Massa Carrara) in 26’37”; in “D” dopo Mei e Benedetti, terzo arrivato Daniel Nobile (Atl. Massa Carrara) in 26’45”; in “E” dopo Zampolini, secondo Andrea Alberti (Team Apuania Running) in 26’08” e terzo Stefano Ricci (Team Apuania Running) in 26’23”; in “F” primo Antonio Saccardi (Pro Avis Castelnuovo Magra) in 28’01”, secondo Alessandro Cucco (Stracarrara) in 30’11”, terzo Romano Bichi (Stracarrara) in 30’29”; in “G” primo Rodolfo Gagliardi (Marathon Cremona) in 30’22”, secondo Roberto Tavilla (Spezia Marathon) in 31’31”, terzo Giuliano Bernacca (Stracarrara) in 31’43”; in “H” primo Vittorio Zavanella (Cambiaso Risso) in 29’57”, secondo Mario Mastrobernardino (Atl. Signa) in 30’22”, terzo Marco Mussi (Pro Avis) in 32’29”; in “I” primo Claudio Cevasco (Atl. Favaro) in 34’20”, secondo Maurizio Musoni (Atl. Uisp Marina di Carrara) in 35’25”, terzo Rinaldo Cherubini (Pol. Madonnetta) in 35’57”; in “L” primo Giuseppe Giannoni (Pro Avis) in 39’24”, secondo Angelo Doria (Veterani dello Sport) in 46’23” e terzo Mario Paglionico (Atl. Favaro) in 48’37”. Nelle altre categorie femminili: in Categoria “P”, prima Paola Lazzini (Parco Alpi Apuane) in 32’09”, seconda Luana Righetti (Atl. Casone) in 32’45” e terza Nathalie Lisi (Uisp Marina di Carrara) in 34’14”; infine, in “Q”, Chiara Santini (Atl. Favaro) in 36’30”, seconda Marta Lombardi (Asd Golfo dei Poeti) in 42’40” e terza Stefania Moimare (Atl. Favaro) in 43’59”.
Ottima l'organizzazione della gara coordinata dal bravissimo portacolori del Parco Alpi Apuane, Flavio Lazzini, che, spronato dal suo Presidente (oggi speaker di giornata), Graziano Poli, ha saputo gestire un'ottima gara con un livello di atleti molto molto importante; d'altronde, in questo Corrilunigiana 2015, il livello di qualità sportiva si è alzato di livello come atleti e come organizzazione: infatti, lo staff capitanato da Enzo e Massimo Codeluppi sta già proiettando la preparazione del calendario 2016 la 30^ edizione, che sarà veramente innovativa con parecchie novità.
La carovana del Corrilunigiana si sposta domenica 11 ottobre a Soliera Apuana di Fivizzano, alle ore 9,30, per il Trail della Lunigiana - edizione zero, con percorsi di Km 11,5 e Km 24 (i concorrenti che parteciperanno potranno scegliere il percorso più consono alle loro caratteristiche e capacità, infatti, ai fini del punteggio del Corrilunigiana verranno assegnati 5 punti a tutti i concorrenti)
Per info www.corrilunigiana.it