You are now being logged in using your Facebook credentials

S.Giorgio su Legnano Campaccio 2013 Reina Crippa foto Roberto Mandelli
Busto Arsizio e San Giorgio su Legnano distano solo 9 chilometri, ma a noi sembrano un abisso. Tra lo stadio calcistico scenario dell’ultima intolleranza raziale, salita al disonore della cronaca e la festa dell’atletica al Campaccio, la differenza la fanno i protagonisti. Atleti, tecnici e spettatori in uno sport dove non c’è invidia per le splendide prestazioni dei coloured, che peraltro poco lasciano agli italiani in gara, ma solo una sincera ammirazione.


Ma l’atletica si lega anche alle belle storie dei generosi gesti d’amore che tanti italiani hanno saputo regalare a chi ha più bisogno di noi, ovvero le adozioni. Adozioni a distanza, ma anche quelle che hanno portato nel nostro paese molti bambini stranieri, come Yemaneberhan Crippa, promessa del cross azzurro, e portacolori del G.S. Valsugana Trentino. Ieri ha dominato negli Junior, volando sull’erba a poco più di 3 al chilometro con Nekagenet, uno degli altri suoi fratelli etiopi adottati dalla famiglia Crippa, a completare la festa con un ottimo terzo posto. Stessa cosa dicasi per Nicole Svetlana, una ragazzina ucraina accolta dalla famiglia Reina quando aveva cinque anni e che ieri ha vinto con autorità la manche delle Allieve.

E quindi un enorme grazie ai Crippa ed ai Reina come a tutte quelle famiglie i cui ragazzi non ci regaleranno nessuna medaglia in futuro, perché loro hanno già stravinto l’oro alle olimpiadi della solidarietà ed è questo quello che conta.
.

SERVIZIO FOTOGRAFICO

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.